#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Arrestato Gennaro Rapillo, titolare del garage “Spaccanapoli” a Forcella

E' accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, aggredì con altri soggetti il deputato Borrelli
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato arrestato Gennaro Rapillo, il titolare del garage di Forcella, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, che aggredì con altri soggetti il deputato Borrelli.

PUBBLICITA

Il titolare dell’autorimessa “SpaccaNapoli” imponeva a un collega, che gestisce un garage nelle vicinanze del suo, di passargli i clienti, causandogli un ingente danno economico. La Polizia di Stato (Squadra Mobile di Napoli e Polizia di Frontiera) ha arrestato nell’aeroporto di Fiumicino il titolare di un’autorimessa del quartiere Forcella di Napoli, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

L’uomo, infatti, è ritenuto dalla DDA partenopea vicino al clan Mazzarella: la sua autorimessa è stata sequestrata. Si tratta dello stesso garage davanti alla quale il deputato Francesco Emilio Borrelli venne aggredito, lo scorso dicembre, durante una diretta social finalizzata a denunciare l’occupazione abusiva delle strade proprio da parte di determinate autorimesse della zona.

Secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile, il garagista arrestato avrebbe reiteratamente minacciato, anche di morte, il titolare dell’altro garage, i suoi familiari e i suoi dipendenti. In qualche occasione avrebbe addirittura imposto che le auto già parcheggiate nell’autorimessa della vittima fossero spostate nel suo garage.

“Le nostre denunce non erano sparate a caso, avevamo un fondamento e l’epilogo di questa storia lo dimostra”- commenta Borrelli- “Le minacce e le ritorsioni, le estorsioni, il ricorso alla violenza, le continue violazioni delle regole stravolgendole a proprio piacimento per alimentare le fonti di reddito, sono elementi tipici del modus operandi dei clan di camorra ai quali questo soggetto e i suoi complici è inequivocabilmente legato, anzi rappresentava per i Mazzarella una fonte di guadagno alimentando così la pericolosità del gruppo criminale.

Questa vicenda però ora deve andare oltre l’arresto del garagista e del sequestro dei locali, bisogna scavare a fondo e fermare il sistema delle autorimesse illecite e quelle legate alla camorra. Oltre il caso di Sant’Arcangelo a Baiano ci sono diversi approfittatori illegali e criminali che speculano spesso aprendo garage con soli due posti auto coperti.

L’attività poi si svolge all’esterno occupando abusivamente le strisce blu, i marciapiedi, le aree pedonali, gli stalli per disabili e quelli delle fermate dei bus. Il mondo della camorra ha innumerevoli ramificazioni, questa è una di esse e reciderle significa levare potere ai clan.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2025 - 16:02

1 commento

  1. E’ una situazione molto complessa e preoccupante, la criminalità organizzata è un problema serio e non facile da risolvere. Le autorità devono intervenire con fermezza per fermare queste attività illecite. Speriamo che questa vicenda porti a risultati concreti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento