Apple News potrebbe arrivare in Italia: ecco le informazioni disponibili
Dopo anni di attesa, l’app Apple News potrebbe presto estendersi a nuovi mercati internazionali. Attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia dal 2019, il servizio potrebbe ampliare il proprio raggio d’azione. Secondo le recenti indiscrezioni del Financial Times, Apple starebbe pianificando di includere ulteriori paesi, ma al momento non sono stati forniti dettagli specifici sui nuovi mercati.
Punti Chiave Articolo
L’app Apple News genera ricavi attraverso una combinazione di pubblicità e abbonamenti al servizio premium News+, che offre contenuti esclusivi come giochi di parole e Sudoku, attualmente accessibili solo negli Stati Uniti. Le voci sull’espansione suggeriscono la possibilità di estendere tali funzionalità anche al Regno Unito.
Una delle caratteristiche distintive di Apple News è la sua forte dipendenza da un team editoriale umano. Attualmente, circa 100 editori operano tra New York, Londra, Sydney e California per selezionare le notizie principali e curare diverse sezioni tematiche. A differenza di molte app concorrenti, che si affidano principalmente ad algoritmi per l’organizzazione dei contenuti, Apple adotta un approccio più personalizzato e mirato per i suoi utenti.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto
Leggi i commenti
Non so se questa espansione dell'app Apple News sia realmente necessaria, visto che già ci sono molte app simili. Magari gli utenti potrebbero anche non essere interessati a queste nuove funzionalità che si dice vogliono aggiungere.