Lo scrittore argentino Andrés Neuman il 5 febbraio all'Instituto Cervantes di Napoli
L’Istituto Cervantes di Napoli accoglie la XIV edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria con un evento dedicato al famoso scrittore Andrés Neuman. Il rinomato poeta e traduttore argentino-spagnolo sarà al centro dell’incontro intitolato “La traduzione è un altro originale: dialogo con lo scrittore Andrés Neuman”, previsto per mercoledì 5 febbraio alle ore 16.30.
Punti Chiave Articolo
Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, si svolge presso la sede dell’Istituto in via Chiatamone, 6G.
Andrés Neuman discuterà con gli ispanisti Marco Ottaiano e Augusto Guarino sul ruolo fondamentale della traduzione nel rapporto tra autori e traduttori. Seguendo il pensiero espresso nel suo libro “Barbarismos”, Neuman esplorerà l’idea che la traduzione sia un unico modo umano di leggere e scrivere simultaneamente.
Nato nel 1977 a Buenos Aires e trasferitosi a Granada, Neuman è un autore di riconosciuto rilievo, vincitore del Premio Alfaguara nel 2009. Con una carriera costellata di riconoscimenti internazionali, Neuman è uno degli scrittori più apprezzati della sua generazione in lingua spagnola. I suoi lavori, tradotti in oltre venti lingue, includono titoli rinomati come “Il viaggiatore del secolo”, “La vida en las ventanas” e “Hablar solos”.
L’incontro segna l’apertura delle attività culturali dell’Instituto Cervantes di Napoli per il 2025. Tra le iniziative in programma, la conferenza online della scienziata Maria Covadonga Astorga Llorens, prevista per martedì 11 febbraio, e il seminario su Rafael Alberti, programmato per giovedì 13 febbraio. Il calendario prosegue con la conferenza della storica María del Mar Villafranca Jiménez su Mariano Fortuny y Madrazo, il 20 febbraio, e si conclude con un laboratorio con l’artista Raquel Buj, fissato per martedì 25 febbraio, presso la Fondazione Foqus.
Un fiume di fedeli ha accompagnato l’ultimo viaggio terreno di Papa Francesco. Secondo le stime… Leggi tutto
Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto
È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto
Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto