Cronaca di Napoli

Agguato a Ponticelli, l’Asl precisa: “Non c’è stato alcun assalto al pronto soccorso dell’ospedale del Mare”

Condivid

Napoli. Non ci sono stati danni ne devastazione al pronto soccorso dell’ospedale del Mare ieri sera dopo l’arrivo del corpo senza vita di Enrico Capozzi ucciso in un agguato di camorra a Ponticelli, tantomeno ci sono state aggressioni a medici e paramedici.

A darne nota la Asl Napoli 1 Centro. “Grazie alla professionalità e alla presenza delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine la situazione – precisa il direttore generale dell’azienda sanitaria Ciro Verdoliva – è sempre stata sotto controllo.

Così come è bene denunciare e stigmatizzare ogni atto di violenza è necessario anche riconoscere il valore del lavoro svolto per contrastare le aggressioni. I fatti devono essere rappresentati per quelli che sono, soprattutto in un contesto che vede forti tensioni sociali e difficoltà”. Il copione, si legge nella nota, “sarebbe potuto essere quello di sempre”.

Sia nell’area della ‘camera calda’ che nell’area di attesa del pronto soccorso si sono presentate, a distanza di pochi minuti dall’accesso del paziente, alcune decine di persone – parenti e conoscenti del paziente – che hanno iniziato ad esternare la loro rabbia ed il loro dolore con urla, svenimenti, tentando finanche di accedere all’interno dell’area attiva di emergenza.

 La polizia è riuscita a tenere a bada i parenti della vittima

Ma proprio grazie al lavoro delle forze dell’ordine non vi è stata nessuna aggressione, né verbale né fisica, agli operatori sanitari e non si rilevano danni a beni mobili o immobili. Da qui la “forte e sentita” gratitudine espressa dalla direzione generale al questore di Napoli “per il servizio, per il sacrificio e per la professionalità con cui è stata gestita la situazione”.

“Un lavoro difficile – conclude Verdoliva – svolto con un senso del dovere che merita la riconoscenza di tute le donne e di tutti gli uomini che nell’Azienda, che ho l’onore e l’onere di dirigere, tutti i giorni sono impegnati nell’essere una Squadra al lavoro per garantire salute”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 10:44

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa di Donato

Le donne del jazz rubano la scena in un concerto da brividi a Villa di… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 12:00

Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a Mondragone

Napoli – Pasqua amara per due ricercati di camorra, dall'uovo aperto in anticipo dalla poliaiz… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 10:47

Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata

Arzano: sicurezza stradale nei pressi delle scuole, sequestrati veicoli, donna denunciata. L’operazione della polizia locale.… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 10:36

Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati

Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 09:47

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09