foto dal web
NAPOLI – “Sono stato aggredito e inseguito mentre rincasavo. Ho avuto paura, molta paura”: con queste parole, Costanzo Jannotti Pecci, presidente degli industriali di Napoli, ha descritto al Corriere del Mezzogiorno l’episodio di violenza subito il 7 gennaio scorso, per il quale ha già sporto denuncia.
Punti Chiave Articolo
Secondo quanto riferito, Jannotti Pecci stava rientrando nella sua abitazione a Posillipo quando una moto con a bordo un uomo e una donna gli ha sbarrato la strada. “All’improvviso – racconta – quell’individuo ha sferrato un pugno contro di me. Di una violenza… Ho avuto la capacità di schivarlo, per fortuna, anche se un po’ mi ha preso”.
Nonostante il primo tentativo di aggressione, l’assalitore ha continuato: “Poi un calcio ancora più violento contro l’auto, tanto da fargli perdere l’equilibrio”. Il presidente degli industriali è riuscito ad allontanarsi accelerando, ma si è accorto poco dopo che la moto lo stava seguendo di nuovo. “Ho capito che non era finita. L’inseguimento è continuato, ma ho fatto inversione e sono riuscito ad arrivare a casa sano e salvo”.
L’aggressore, secondo Jannotti Pecci, è stato riconosciuto e denunciato. “Quel volto non lo dimenticherò mai”, ha sottolineato. Tuttavia, l’episodio è stato solo l’ultimo di una serie di minacce che hanno colpito i vertici dell’Unione Industriali di Napoli. “Sia io che il direttore generale dell’Unione, Francesco Benucci, siamo stati oggetto di minacce e atti intimidatori su cui si sta indagando”, ha aggiunto Jannotti Pecci.
L’aggressione subita da Jannotti Pecci non è solo un attacco personale, ma anche un segnale preoccupante di un clima sociale che il leader degli industriali definisce “pesante e di cui forse non ci si rende conto”. L’episodio ha acceso i riflettori sulla necessità di maggiore tutela per chi rappresenta il tessuto imprenditoriale e sulle sfide che il settore industriale campano deve affrontare, non solo sul piano economico, ma anche su quello della sicurezza.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'episodio descritto da Jannotti Pecci è molto preoccupante e fa riflettere su quanto sia difficile per gli imprenditori lavorare in un contesto così violento. La sicurezza dovrebbe essere una priorità per tutti, ma sembra che non sia così.