#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:14
14.1 C
Napoli
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...

Aggredito presidente industriali di Napoli, il racconto: “Ho avuto paura”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – “Sono stato aggredito e inseguito mentre rincasavo. Ho avuto paura, molta paura”: con queste parole, Costanzo Jannotti Pecci, presidente degli industriali di Napoli, ha descritto al Corriere del Mezzogiorno l’episodio di violenza subito il 7 gennaio scorso, per il quale ha già sporto denuncia.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Secondo quanto riferito, Jannotti Pecci stava rientrando nella sua abitazione a Posillipo quando una moto con a bordo un uomo e una donna gli ha sbarrato la strada. “All’improvviso – racconta – quell’individuo ha sferrato un pugno contro di me. Di una violenza… Ho avuto la capacità di schivarlo, per fortuna, anche se un po’ mi ha preso”.

Nonostante il primo tentativo di aggressione, l’assalitore ha continuato: “Poi un calcio ancora più violento contro l’auto, tanto da fargli perdere l’equilibrio”. Il presidente degli industriali è riuscito ad allontanarsi accelerando, ma si è accorto poco dopo che la moto lo stava seguendo di nuovo. “Ho capito che non era finita. L’inseguimento è continuato, ma ho fatto inversione e sono riuscito ad arrivare a casa sano e salvo”.

Un clima di intimidazione

L’aggressore, secondo Jannotti Pecci, è stato riconosciuto e denunciato. “Quel volto non lo dimenticherò mai”, ha sottolineato. Tuttavia, l’episodio è stato solo l’ultimo di una serie di minacce che hanno colpito i vertici dell’Unione Industriali di Napoli. “Sia io che il direttore generale dell’Unione, Francesco Benucci, siamo stati oggetto di minacce e atti intimidatori su cui si sta indagando”, ha aggiunto Jannotti Pecci.

L’aggressione subita da Jannotti Pecci non è solo un attacco personale, ma anche un segnale preoccupante di un clima sociale che il leader degli industriali definisce “pesante e di cui forse non ci si rende conto”. L’episodio ha acceso i riflettori sulla necessità di maggiore tutela per chi rappresenta il tessuto imprenditoriale e sulle sfide che il settore industriale campano deve affrontare, non solo sul piano economico, ma anche su quello della sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 13:49


1 commento

  1. L’episodio descritto da Jannotti Pecci è molto preoccupante e fa riflettere su quanto sia difficile per gli imprenditori lavorare in un contesto così violento. La sicurezza dovrebbe essere una priorità per tutti, ma sembra che non sia così.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento