Attualità

Addio a Nora Orlandi, voce e anima dei “4+4”, icona della musica e della TV italiana

Condivid

Roma piange la scomparsa di Nora Orlandi, cantante, compositrice e direttrice del celebre gruppo vocale “I 4+4”, che ha segnato un’epoca della televisione e della musica italiana. L’artista si è spenta serenamente la scorsa notte, all’età di 91 anni. A darne notizia è stata la giornalista Rai Barbara Carfagna, che sui social ha ricordato la straordinaria carriera di Orlandi: “Rip Nora Orlandi, una delle colonne della Rai. Con il suo coro incidemmo ‘Viva la Rai’ con Renato Zero. La ricordo con affetto, un bacio alla figlia Cristiana”.

Anche Silvia Annicchiarico, ex corista del gruppo, ha voluto dedicarle un pensiero su Facebook: “Con grande tristezza ho appreso della scomparsa di Nora Orlandi, una grandissima maestra di musica che mi ha insegnato tanto. Sono vicina ai suoi cari”.

Nata a Voghera il 28 giugno 1933, Orlandi fu spinta dalla madre, cantante lirica, a intraprendere una carriera musicale. Diplomata al Conservatorio di Genova, si unì all’Orchestra Rai di Roma nel 1951, collaborando con maestri del calibro di Bruno Canfora e Lelio Luttazzi. L’anno successivo fondò il suo primo gruppo vocale, il “Quartetto 2+2”, che presto evolse nei leggendari “4+4 di Nora Orlandi”. Con questa formazione, Nora divenne un volto fisso delle più importanti manifestazioni musicali dell’epoca, dal Festival di Sanremo a Canzonissima, fino a Un Disco per l’Estate e al Festival di Napoli.

Tra i tanti artisti con cui collaborò spiccano Adriano Celentano, Domenico Modugno, Gianni Morandi, Lucio Battisti e Mia Martini. Non solo festival: il coro di Orlandi prestò le proprie voci a colonne sonore di film, sigle televisive e cartoni animati, accompagnando generazioni di italiani.

Dopo aver lavorato fino agli anni Ottanta – partecipando, tra l’altro, a diverse edizioni di Fantastico – Nora decise di dedicarsi all’insegnamento, diventando anche docente di canto nella seconda edizione di Amici di Maria De Filippi. La sua eredità musicale e il ricordo del suo talento rimarranno per sempre impressi nella memoria collettiva.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2025 - 21:18

Redazione Digitale

Pubblicato da
Redazione Digitale

Ultime Notizie

Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato 47enne

Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:44

Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:38

Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio

I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:30

Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi e rifiuti interrati”

Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:22

Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti all’uso

In una città come Napoli, dove le strade sono già un campo di battaglia, la… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:14

Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”

Nella tragedia del Faito che ha scosso la comunità, la vedova di Carmine Parlato, il… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 14:58