#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Aborto, AVS chiama Schillaci: Garantisca la legge 194 in Veneto

Zanella: Troppo pochi consultori, si tuteli libera scelta delle donne
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venezia. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dica cosa farà per “garantire l’effettiva praticabilità dell’interruzione volontaria di gravidanza in ogni struttura ospedaliera, tenuto conto che la legge 194 del 1978 prevede che il Servizio sanitario regionale debba ogni caso assicurare l’effettuazione di questi interventi”.

Lo chiede Luana Zanella, deputata e capogruppo di Avs, con una interrogazione depositata ieri alla Camera che prende le mosse dall’accordo tra l’ospedale Camposampiero di Padova e il Movimento Pro Vita per attività informativa a fronte di una specifica richiesta da parte della donna interessata; il Movimento Pro Vita potrà inoltre inserire materiale informativo nelle bacheche dell’ospedale.

Zanella ricorda però che il Movimento Pro Vita “è noto per le sue posizioni antiabortiste e la Ulss 6 Euganea con una convenzione datata 23 dicembre 2024 si è impegnata ad informare, attraverso i propri dipendenti, dell’attività di sostegno alle donne incinte, partorienti o che hanno praticato l’interruzione volontaria di gravidanza, dell’associazione Movimento per la Vita”.

Il tutto in un contesto, quello padovano, dove nella Ulss 6 il 56,52% di ginecologi è obiettore di coscienza e il dato sale al 73,08% cento nell’Azienda ospedaliera universitaria di Padova. Invece i consultori da 65 nel 2017 sono scesi a 44 nel 2023. Ma legge prevede un consultorio ogni 20.000 abitanti, “mentre il Veneto è una delle tre regioni con minore presenza di consultori familiari per , evidenzia Zanella. Insomma, sostiene, servono correttivi.

“Tenuto conto anche delle gravi carenze di personale specializzato, la scelta ulteriore di inserire una fonte unilaterale informativa, quale può essere quella proveniente dal Movimento Pro Vita, a scapito di quella che può fornire il consultorio pubblico, rischia di creare un contesto che più che accompagnare le donne nelle scelte e nei percorsi di vita, tende ad escludere la piena attuazione della legge 194 del 1978, attivando una propaganda anti aborto all’interno degli ospedali e minando così i principi della legge 194 del 1978”, afferma Zanella nella interrogazione visionata dalla ‘Dire’.

Di qui il pressing sul ministro perché si attivi “in relazione ad iniziative che non appaiono favorire l’assunzione di una libera scelta delle donne anche rispetto alla propria salute, e che sembrano inserirsi all’interno di un percorso che in sostanza tende ad ostacolare l’attuazione completa della legge 194 del 1978, con il rischio di minare la salute delle donne”.

Schillaci dovrebbe anche impegnarsi “affinché sia data piena attuazione alla disposizione di legge che prevede l’istituzione di un consultorio ogni 20.000 abitanti nella Regione Veneto, come su tutto il territorio nazionale, nonché a garantire negli ospedali una presenza adeguata di personale formato e di medici non obiettori”, conclude Zanella.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 15:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento