Libri

A Napoli la presentazione del nuovo libro su Pino Daniele scritto da Pietro Perone

Condivid

L’attenzione è rivolta alla presentazione del libro “PINO DANIELE NAPOLI E L’ANIMA DELLA MUSICA, DAL MASCALZONE LATINO A GIOGIÒ” (Edizioni San Paolo 2024), prevista per il 10 gennaio presso la Fondazione Stati Uniti del Mondo. Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale di spicco, sarà il moderatore dell’evento.

Una celebrazione della musica e della città

L’opera, scritta da Pietro Perone, giornalista e caporedattore de Il Mattino, offre un’analisi approfondita della vita e dell’opera di Pino Daniele, iconico cantautore di Napoli. Attraverso le sue canzoni, Daniele ha esplorato i vari aspetti della città, mettendo in luce sia la bellezza che il dolore di Napoli.

Il potere della parola e delle note

Durante l’evento, vari esperti condivideranno le loro opinioni sull’importanza artistica e sociale delle composizioni di Daniele. Il cardinale Domenico Battaglia lo descrive come un “poeta del popolo”, capace di raccontare una Napoli ricca di sfumature. L’autore del libro, Pietro Perone, intreccia nel suo lavoro aspetti sociali e criminalità con la musica di Daniele, offrendo un quadro dettagliato della città.

Un messaggio senza tempo

All’incontro parteciperanno anche personalità come Paolo Siani e Michele Capasso. Sarà un’importante occasione per sottolineare l’eterna attualità delle canzoni di Pino Daniele, che continuano a parlare delle problematiche sociali, mantenendo forte la loro influenza sulle nuove generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 14:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento del libro su Pino Daniele è ineteressante, ma spero che venga data più importanza alla sua musica e meno alla criminalità. Napoli è anche bellezza e arte, non solo problemi. Non vedo l'ora di leggere il libro!

    • Sono d'accordo con Matteo58, la musica di Daniele è un patrimonio che va preservato. È importante parlarne senza dimenticare le sue radici culturali e sociali che hanno ispirato le sue canzoni.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 11 Febbraio 2025

Il mare si presenta in condizioni di calmo e poco mosso per l'intera giornata, offrendo… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 09:02

Sant’Antimo, rosa, coltello e minacce all’ex collega perché non porta il velo: arrestato

Sant'Antimo - Una storia che sembra uscita da un film noir, ma che purtroppo è… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 08:59

Meteo Napoli previsioni 11 febbraio 2025

  Oggi si prospetta una giornata dominata da una nuvolosità variabile, che transita tra periodi… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 08:58

Camorra, scacco al clan Pezzella: 20 arresti

Blitz contro la camorra: 20 arresti tra Frattamaggiore e Crispano NAPOLI – Pizzo a tappeto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 08:31

Napoli, spari a Materdei: stesa di camorra in piazza Scipione Ammirato

Napoli - Stesa di camorra la notte scorsa nella zona di Materdei. I pistoleri della… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 07:43

Blitz anti camorra a Frattamaggiore: numerosi arresti

Le prime luci dell'alba hanno segnato l'avvio di un blitz anticamorra della Polizia di Stato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 07:12