Toyota presenta il nuovo Urban Cruiser completamente elettrico

Condivid

L’Urban Cruiser di Toyota è tornato sul mercato, proponendosi ora come un SUV compatto interamente elettrico. Questo modello rappresenta un passo importante per il marchio, che mira a rafforzare la sua presenza in un segmento in rapida crescita e altamente competitivo in Europa. Entro il 2026, Toyota prevede di introdurre 15 veicoli a zero emissioni, tra cui sei modelli elettrici a batteria sviluppati su una piattaforma dedicata.

Design e dimensioni

Il design dell’Urban Cruiser si distingue per una parte bassa del corpo vettura muscolosa, con paraurti anteriori e posteriori dall’aspetto solido. I fari posteriori, disposti lungo tutta la larghezza del portellone, avvolgono le fiancate del veicolo. Le dimensioni sono leggermente superiori a quelle della Yaris Cross, mentre la manovrabilità è un punto forte, con un raggio di sterzata di soli 5,2 metri. I cerchi in lega, da 18 o 19 pollici a seconda della versione, sono dotati di copriruota integrali per migliorare l’aerodinamica. Un’ampia gamma di colori esterni è disponibile, con opzioni bicolore in cui il tetto è nero.

Interni e spazio

L’abitacolo dell’Urban Cruiser è spazioso e versatile, grazie a un sistema di sedili scorrevoli che regola facilmente la distanza tra passeggeri anteriori e posteriori. Questa configurazione consente di adattare lo spazio interno per massimizzare il comfort o il carico. Il design degli interni è pulito, caratterizzato da un quadro strumenti basso e orizzontale che migliora la visibilità del conducente. I rivestimenti in nero e grigio scuro si abbinano all’illuminazione ambientale disponibili in 12 diverse colorazioni.

Prestazioni e tecnologia

L’Urban Cruiser sarà equipaggiato con due pacchi batteria e offre la scelta tra trazione anteriore e integrale, entrambi basati su tecnologia al fosfato di ferro-litio, che garantisce durata e sicurezza. Due versioni di batteria saranno disponibili: una da 49 kWh per la trazione anteriore, con potenza di 144 cavalli (fino a 174 con una batteria da 61 kWh), e una versione a trazione integrale da 184 cavalli. Tutti i modelli includono una pompa di calore a risparmio energetico per la climatizzazione e un sistema di preriscaldamento della batteria, ottimizzando le prestazioni in condizioni di freddo.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 21:05
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti ai clan Troncone e Frizziero, 24 arresti

Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci dell’alba, i… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:44

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08