Cultura

150 Elvira Coda Notari: Cava de’ Tirreni omaggia la regista pioniera del cinema italiano

Condivid

In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda, pioniera del cinema italiano, la città di Cava de’ Tirreni dedica una giornata celebrativa alla regista. L’evento, intitolato “150 Elvira Coda Notari”, avrà luogo sabato 8 febbraio 2025 presso la Sala Teatro “Luca Barba”.

Punti Chiave Articolo

Promosso dalla Macass APS e dal Linea d’Ombra Festival, il programma viene organizzato sotto l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo e coinvolge diverse istituzioni culturali come il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Unione Circoli Cinematografici Arci, l’ANPI Prov. Salerno, insieme alla Cineteca di Bologna e la Film Commission Campania.

Mostra e Talk

La giornata si apre alle 9.30 con l’inaugurazione di una mostra dedicata alla vita e alle opere di Elvira Coda Notari, patrocinata dal Fondo Martinelli della Cineteca di Bologna. Alle 10 seguirà il talk “Elvira nella storia del cinema”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui Giuliana Bruno e Sara Matetich, che discuteranno l’eredità contemporanea della regista. Il talk esplorerà anche le sfide affrontate dalla Notari, le cui opere furono censurate dal regime fascista.

Letture e Proiezioni

Nel pomeriggio, alle 17.30, è previsto un confronto tra opere letterarie dedicate alla Notari, con la partecipazione di autori come Flavia Amabile ed Emanuele Coen. Alle 20.30 vi sarà la proiezione di cortometraggi vincitori del “Premio Elvira Coda”, seguita dalla visione di “È Piccerella”, introdotta da una sonorizzazione dal vivo. Breve cenno biografico descrive Elvira Coda come la prima regista italiana, che innovò il cinema con narrazioni autentiche su temi come violenza di genere e povertà. Viene riconosciuta per il suo contributo importante al neorealismo, nonché per il coraggio nel rappresentare storie popolari.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 13:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' bello vedere che ci sono eventi dedicati a persone come Elvira Coda che ha fatto tanto per il cinema italiano. Spero che le nuove generazioni possano imparare di più sulla sua vita e opere, perchè è importante non dimenticare.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05