Controlli da parte di carabinieri e personale dell’Asl Napoli 1 nei locali della movida del Vomero, Particolare attenzione è stata rivolta anche al controllo degli esercizi commerciali nella zona che sono ferquentati dai giovani durante il fine settimana.
Su 17 attività ispezionate, molte sono risultate inadempienti riguardo a norme igienico-sanitarie e fiscali. Alcuni locali hanno ricevuto sanzioni per la mancata emissione dello scontrino fiscale; altri sono stati colpiti da misure più severe, come la sospensione dell’attività per gravi carenze igieniche.
Sono stati sequestrati 60 kg di alimenti privi di tracciabilità, con multe elevate per mancato rispetto delle norme HACCP e per scarsa pulizia degli ambienti, ammontando a oltre 13.000 euro.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che ci siano controlli per garantire la sicurezza nei locali del Vomero. Pero, mi sembra strano che solo 17 attività siano state ispezionate, forse dovrebbero farne di più per avere un impatto vero.