Controlli da parte di carabinieri e personale dell’Asl Napoli 1 nei locali della movida del Vomero, Particolare attenzione è stata rivolta anche al controllo degli esercizi commerciali nella zona che sono ferquentati dai giovani durante il fine settimana.
Su 17 attività ispezionate, molte sono risultate inadempienti riguardo a norme igienico-sanitarie e fiscali. Alcuni locali hanno ricevuto sanzioni per la mancata emissione dello scontrino fiscale; altri sono stati colpiti da misure più severe, come la sospensione dell’attività per gravi carenze igieniche.
Sono stati sequestrati 60 kg di alimenti privi di tracciabilità, con multe elevate per mancato rispetto delle norme HACCP e per scarsa pulizia degli ambienti, ammontando a oltre 13.000 euro.
Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto
Napoli - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto
Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto