Proclamati al Teatro Bolivar i vincitori della X edizione del Premio Fausto Rossano
Ieri, al Teatro Bolivar, si è conclusa con successo la decima edizione del Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale. Durante la manifestazione, che ha avuto come tema “Persone”, sono stati affrontati temi sociali di grande attualità attraverso ospiti di fama nazionale e internazionale.
Punti Chiave Articolo
Questo festival, ideato da Marco Rossano e diretto artisticamente da Sergio Sivori, ha visto la partecipazione di 36 opere provenienti da 13 paesi, suddivise in cinque categorie: Cortometraggi, Focus Campania, Studenti, Laboratori e Animazioni.
La serata di chiusura ha visto la presenza della giuria di esperti, presieduta dalla giornalista Titta Fiore, e dell’attrice Agnese Nano. Sono stati proclamati i vincitori per ogni categoria, tra cui “IT TURNS BLUE” di Shadi Karamroudi per i Cortometraggi e “LA GIUSTIFICAZIONE” di Alex Marano per la categoria Focus Campania. “IL RESPIRO DEL DIAVOLO” di Enrica Ermini ha trionfato tra gli Studenti, mentre “LO SPIRAGLIO” di Federico Angeli e altri ha vinto tra i Laboratori. Nella categoria Animazioni, il riconoscimento è andato a “VENDING MACHINE MERCHANT” di Zi Xin Jin.
Il Premio Giovani è stato conferito a “ROBERT MUTT” di Fiorenzo Brancaccio. Il Premio Speciale Fausto Rossano è stato assegnato a diverse personalità, tra cui Imma Villa, Carlo Cerciello, Agnese Nano e Mohsen Makhmalbaf.
l premio è stato supportato dalla Regione Campania e dalla Film Commission, con il contributo del Pio Monte della Misericordia e della Fondazione Paolo Tortora & Valentina Abbruzzeso Tortora. Ha inoltre ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali. L’illustrazione del Premio è opera dell’artista napoletano Spiff, al secolo Andrea Maresca.
Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto
Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni variabili, passando da poco mosso a… Leggi tutto
Napoli - Un episodio di violenza domestica ha sconvolto il quartiere di Pianura, nella periferia… Leggi tutto
Il meteo di oggi si presenta con un clima piuttosto variabile, caratterizzato da nubi sparse… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento del Teatr Bolivar sembrato molto importante per la cultura sociale, ma non ho capito bene quali sono le opere piu significative tra quelle presentate. Spero che ci saranno altre edizioni in futuro per approfondire questi temi.