Spettacoli

Vicoli in Arte 2025, anteprima a Positano a partire dal 22 dicembre con Enzo Avitabile

Condivid

Positano si appresta a vivere un Natale di cultura e arte con l’anteprima della quinta edizione di “Vicoli in Arte”, manifestazione culturale che da anni arricchisce il paesaggio artistico della Costa d’Amalfi.

Promossa dall’amministrazione locale, con la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, l’evento continua a consolidare il suo successo grazie a un’offerta che mescola musica, teatro e arte visiva. L’anteprima di questo evento natalizio ha preso il via il 15 dicembre con un concerto di un quartetto musicale nella storica cornice della Villa Romana di Positano. Questa iniziativa, in linea con l’idea dell’amministrazione cittadina, mira a utilizzare l’arte per ravvivare i siti storici e archeologici del territorio.

“La Villa Romana è un gioiello di Positano”, ha dichiarato l’assessore al Bilancio Michele De Lucia, sottolineando l’importanza di rendere questo sito archeologico un punto di riferimento viva di cultura e bellezza per la comunità e i visitatori.

Programma dell’Anteprima Natalizia

– Domenica 22 dicembre, ore 19 – Concerto “Sacro Sud” di Enzo Avitabile e il suo trio:

La Chiesa di Santa Maria Assunta accoglierà il maestro Enzo Avitabile per un’esibizione che promette di intrecciare musica e spiritualità, offrendo al pubblico un’esperienza di riflessione artistica e fede.

– Venerdì 27 dicembre, ore 19 – Musical “San Francesco”:

Presso la stessa chiesa, andrà in scena un musical che vede la collaborazione di giovani talenti locali e professionisti di rilievo nazionale. L’iniziativa coinvolgerà oltre 35 giovani della Scuola di Arti Sceniche di Positano.

– Mercoledì 1 gennaio – Gran Concerto di Capodanno:

La chiusura dell’anteprima sarà caratterizzata da un Gran Concerto di Capodanno con un’orchestra di 16 elementi, solisti e un corpo di ballo. Un evento che promette di celebrare il nuovo anno con eleganza e vitalità. “Vicoli in Arte” continua a rappresentare un elemento di spicco per la scena culturale di Positano, unendo la valorizzazione del patrimonio storico con l’innovazione artistica. Con ingresso libero, l’evento è un’opportunità imperdibile per vivere l’arte e la cultura in uno dei borghi più suggestivi al mondo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 12:37

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'anteprima di Vicoli in Arte sembra una bella iniziativa, ma spero che ci sia piu pubblicità per invogliare le persone a partecipare. La Villa Romana è un luogo bellissimo e meritano attenzione per l'arte e la cultura.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Napoli – I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito nella notte un fermo di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:44

Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

I Carabinieri della Stazione di Mondragone hanno arrestato un 27enne del luogo, già noto alle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:30

Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto dell’ex moglie: a giudizio carabiniere

Castellammare - Al termine di una lunga e complessa indagine giudiziaria, la Procura della Repubblica… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:01

Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1 Aprile 2025

A Napoli la giornata odierna si preannuncia con una notevole variabilità delle condizioni meteorologiche. Durante… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:31

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo 2025

Le previsioni meteorologiche per la giornata indicano condizioni di mare mosso, con onde che potrebbero… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:19

Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Questa mattina si sono registrati disagi per il trasporto pubblico nella città di Napoli. Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:17