Una giornata nera per i lavoratori della Trasnova. Da questa mattina l’azienda ha avviato la procedura di licenziamento collettivo, segnando l’epilogo di una vertenza che la Fiom di Napoli definisce “inaccettabile”. A denunciare la situazione sono Mauro Cristiani, segretario generale della Fiom Napoli, e Mario Di Costanzo, responsabile del settore automotive, che puntano il dito anche contro Stellantis.
“La disponibilità di Stellantis a riaprire il confronto appare falsa – spiegano i sindacalisti – perché ribadire la volontà di discutere con Trasnova ma confermare la fine del contratto con l’azienda è un ossimoro”. In questo contesto drammatico, arriva una nota positiva: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha deciso di anticipare al 10 dicembre l’incontro previsto per discutere della vertenza.
La Fiom, però, chiede un segnale forte: “Quel tavolo deve essere presieduto dal ministro Urso. Il 4 novembre, durante il question time alla Camera, il ministro dichiarava che Stellantis era disponibile a valutare soluzioni immediate. Ora vogliamo sapere quali risposte concrete il MIMIT ha individuato con la multinazionale francese per evitare il licenziamento anche di un solo lavoratore della Trasnova.”
Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto
Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere– Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Maria Pasqualina Gaudiano,… Leggi tutto
Napoli – Locali comunali occupati da oltre vent’anni, minacce ai vicini e abusi edilizi in… Leggi tutto
Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e… Leggi tutto
Cesa - Profondo dolore e rabbia per la morte di Davide Carbisiero, 19enne ucciso con… Leggi tutto