Turismo: 2023 anno record per l'Italia
Nel 2023 il turismo in Italia ha segnato un nuovo record, con 133 milioni di arrivi e 447 milioni di presenze negli esercizi ricettivi. Questo dato non solo rappresenta una ripresa rispetto agli anni difficili della pandemia, ma supera anche il picco registrato nel 2019. L’Istat ha rivelato che la crescita italiana supera la media europea, posizionando l’Italia al terzo posto nella classifica dell’Unione Europea per presenze totali.
Un dato significativo emerso dall’analisi di quest’anno evidenzia come l’Italia abbia saputo valorizzare le proprie risorse turistiche, riuscendo a conquistare un pubblico sempre più vasto. Questo risultato si inserisce in un contesto di ripresa generale, dove il settore turistico ha giocato un ruolo cruciale nel rilancio economico del paese.
La crescita record del turismo in Italia non è solo una questione di numeri, ma anche di impatto economico e culturale. I dati dell’Istat dipingono un quadro di successo che il Belpaese sembra essere riuscito a cogliere, rimanendo competitivo nel panorama europeo.
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto