Quattro persone sono state identificate e denunciate dai carabinieri per una serie di truffe online ai danni di vari cittadini della provincia di Avellino. Utilizzando la tecnica dello “spoofing”, hanno inviato falsi messaggi alle vittime, facendosi passare per figli o parenti, e hanno ottenuto bonifici di somme di denaro appena sotto i mille euro.
In totale, si sono appropriati di oltre 5 mila euro. Gli indagati, già noti alle forze dell’ordine, risiedono nelle province di Napoli e Salerno. In un’operazione simile, i carabinieri hanno denunciato una coppia di coniugi siciliani che, pubblicando annunci online per la vendita di componenti automobilistici a prezzi molto bassi, hanno truffato un trentenne di Venticano.
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto