#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

Truffe agli anziani: questa volta arrestati un carabiniere e un avvocato veri

E' accaduto a Martina Franca in provincia di Taranto: in manette anche altri due complici accusati anche di riciclaggio e peculato
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un carabiniere in servizio a Martina Franca, nel Tarantino, e un avvocato del foro di Taranto sono tra le quattro persone arrestate nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Taranto. L’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale locale, contesta reati gravi come circonvenzione di incapace, violenza privata, infedele patrocinio, autoriciclaggio, peculato e truffa aggravata.

PUBBLICITA

Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte dai Carabinieri della sezione di polizia giudiziaria, il militare avrebbe approfittato dello stato di vulnerabilità fisica e psichica di un anziano ultraottantenne, residente in una zona rurale di Martina Franca e privo di familiari. Il carabiniere avrebbe convinto la vittima a trasferire sul proprio conto corrente, cointestato con la moglie, una somma di 184mila euro.

Piuttosto che essere destinato alle cure e al sostentamento dell’anziano, il denaro sarebbe stato impiegato per estinguere un mutuo, saldare finanziamenti e acquistare beni mobili e immobili. Parte della somma sarebbe stata inoltre trasferita su conti intestati alla moglie per ostacolare la tracciabilità dei fondi.

Il raggiro, aggravato dal decesso dell’anziano in condizioni di indigenza durante il corso delle indagini, avrebbe coinvolto anche un avvocato che in passato aveva assistito la vittima in una causa civile, ma che poi sarebbe entrato in conflitto con lui per motivi professionali. A completare il quadro, un’altra persona vicina alla vittima e agli indagati avrebbe cercato di depistare le indagini producendo falsi elementi di prova.

Le investigazioni hanno inoltre fatto luce su un secondo episodio di truffa, sempre attribuito al carabiniere e alla moglie. La coppia avrebbe approfittato della vulnerabilità di un’altra coppia di anziani, persuadendoli a versare 20mila euro su un conto di loro disponibilità, con la scusa di un presunto disagio economico.

Oltre agli arresti domiciliari per i quattro indagati, è stato disposto il sequestro preventivo di oltre 200mila euro, pari all’ammontare complessivo delle due truffe, grazie alle indagini patrimoniali della Guardia di Finanza.

In una nota ufficiale, il procuratore aggiunto Enrico Bruschi ha sottolineato il “massimo scrupolo e meticolosità” con cui sono state condotte le indagini. Intanto, l’Arma dei Carabinieri ha dichiarato che avvierà le procedure interne per valutare la sussistenza di provvedimenti disciplinari nei confronti del militare coinvolto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 13:53

1 commento

  1. È una storia davvero triste e scandalosa. Non si capisce come un carabiniere possa approfittare di persone vulnerabili, specialmente anziani. È importante che ci siano controlli più severi per prevenire tali atti di abuso e inganno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento