Attualità

Truffe ad anziani in Puglia, arrestati un casertano e un napoletano

Condivid

Due episodi di truffa ai danni di anziani si sono conclusi con l’arresto di due uomini, rispettivamente un 33enne originario di Caserta e un 47enne della provincia di Napoli, grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri. A Cerignola, il 33enne si è presentato presso l’abitazione di una donna di 90 anni, raccontando che la figlia della donna era stata arrestata a seguito di un incidente stradale.

Punti Chiave Articolo

Per garantirne la difesa legale, l’uomo ha richiesto un pagamento di 5.000 euro, facendosi consegnare monili in oro come anticipo. L’arrivo del truffatore era stato preceduto da una telefonata di un falso maresciallo dei carabinieri, che aveva preparato la vittima al raggiro. I carabinieri, già in servizio nella zona, hanno notato l’uomo aggirarsi con fare sospetto e, dopo averlo fermato all’uscita dall’abitazione, lo hanno trovato in possesso dei gioielli appena sottratti. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il caso a San Marco in Lamis

Un episodio simile si è verificato a San Marco in Lamis, dove un 47enne ha tentato di truffare un uomo di 94 anni. In questo caso, la badante del pensionato, di 58 anni, ha ricevuto una telefonata da un sedicente carabiniere che richiedeva il pagamento di 4.000 euro e la consegna di oggetti di valore per risarcire i danni causati da un presunto incidente stradale attribuito al figlio del 94enne, trattenuto in caserma.

La badante, spaventata dalla notizia, si è attivata per raccogliere la somma richiesta, ma ha anche raccontato l’accaduto ad alcuni parenti del 94enne. I familiari, insospettiti, hanno contattato immediatamente il 112, allertando i carabinieri. Grazie alle informazioni fornite, i militari hanno bloccato l’uomo prima che riuscisse a portare a termine il suo piano.

Entrambi i casi evidenziano l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni sospette. Le due operazioni hanno impedito che gli anziani venissero defraudati dei loro beni, confermando l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrastare le truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 11:44

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18