#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...

Truffe ad anziani in Puglia, arrestati un casertano e un napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due episodi di truffa ai danni di anziani si sono conclusi con l’arresto di due uomini, rispettivamente un 33enne originario di Caserta e un 47enne della provincia di Napoli, grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri. A Cerignola, il 33enne si è presentato presso l’abitazione di una donna di 90 anni, raccontando che la figlia della donna era stata arrestata a seguito di un incidente stradale.

Punti Chiave Articolo

Per garantirne la difesa legale, l’uomo ha richiesto un pagamento di 5.000 euro, facendosi consegnare monili in oro come anticipo. L’arrivo del truffatore era stato preceduto da una telefonata di un falso maresciallo dei carabinieri, che aveva preparato la vittima al raggiro. I carabinieri, già in servizio nella zona, hanno notato l’uomo aggirarsi con fare sospetto e, dopo averlo fermato all’uscita dall’abitazione, lo hanno trovato in possesso dei gioielli appena sottratti. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il caso a San Marco in Lamis

Un episodio simile si è verificato a San Marco in Lamis, dove un 47enne ha tentato di truffare un uomo di 94 anni. In questo caso, la badante del pensionato, di 58 anni, ha ricevuto una telefonata da un sedicente carabiniere che richiedeva il pagamento di 4.000 euro e la consegna di oggetti di valore per risarcire i danni causati da un presunto incidente stradale attribuito al figlio del 94enne, trattenuto in caserma.

La badante, spaventata dalla notizia, si è attivata per raccogliere la somma richiesta, ma ha anche raccontato l’accaduto ad alcuni parenti del 94enne. I familiari, insospettiti, hanno contattato immediatamente il 112, allertando i carabinieri. Grazie alle informazioni fornite, i militari hanno bloccato l’uomo prima che riuscisse a portare a termine il suo piano.

Entrambi i casi evidenziano l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni sospette. Le due operazioni hanno impedito che gli anziani venissero defraudati dei loro beni, confermando l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrastare le truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 11:44



1 commento

  1. E’ veramente triste che le persone anziani devono affrontare situazioni cosi pericolose, questi truffatori non hanno rispetto per nessuno. I carabinieri hanno fatto un buon lavoro, ma bisogna stare attenti sempre e segnalare tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento