#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:30
10.9 C
Napoli
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...

Truffe ad anziani in Puglia, arrestati un casertano e un napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due episodi di truffa ai danni di anziani si sono conclusi con l’arresto di due uomini, rispettivamente un 33enne originario di Caserta e un 47enne della provincia di Napoli, grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri. A Cerignola, il 33enne si è presentato presso l’abitazione di una donna di 90 anni, raccontando che la figlia della donna era stata arrestata a seguito di un incidente stradale.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Per garantirne la difesa legale, l’uomo ha richiesto un pagamento di 5.000 euro, facendosi consegnare monili in oro come anticipo. L’arrivo del truffatore era stato preceduto da una telefonata di un falso maresciallo dei carabinieri, che aveva preparato la vittima al raggiro. I carabinieri, già in servizio nella zona, hanno notato l’uomo aggirarsi con fare sospetto e, dopo averlo fermato all’uscita dall’abitazione, lo hanno trovato in possesso dei gioielli appena sottratti. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il caso a San Marco in Lamis

Un episodio simile si è verificato a San Marco in Lamis, dove un 47enne ha tentato di truffare un uomo di 94 anni. In questo caso, la badante del pensionato, di 58 anni, ha ricevuto una telefonata da un sedicente carabiniere che richiedeva il pagamento di 4.000 euro e la consegna di oggetti di valore per risarcire i danni causati da un presunto incidente stradale attribuito al figlio del 94enne, trattenuto in caserma.

La badante, spaventata dalla notizia, si è attivata per raccogliere la somma richiesta, ma ha anche raccontato l’accaduto ad alcuni parenti del 94enne. I familiari, insospettiti, hanno contattato immediatamente il 112, allertando i carabinieri. Grazie alle informazioni fornite, i militari hanno bloccato l’uomo prima che riuscisse a portare a termine il suo piano.

Entrambi i casi evidenziano l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni sospette. Le due operazioni hanno impedito che gli anziani venissero defraudati dei loro beni, confermando l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrastare le truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 11:44


1 commento

  1. E’ veramente triste che le persone anziani devono affrontare situazioni cosi pericolose, questi truffatori non hanno rispetto per nessuno. I carabinieri hanno fatto un buon lavoro, ma bisogna stare attenti sempre e segnalare tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento