Cronaca di Napoli

Truffe agli anziani, la gang di Caivano incassava un milione di euro al mese

Condivid

Il giro d’affari delle truffe ai danni di anziani, organizzate da un’associazione criminale con base nell’area nord della provincia di Napoli e ramificazioni anche nel Nord Italia, è stato stimato in circa 1 milione di euro al mese.

La rete, sgominata oggi dai Carabinieri della compagnia di Caivano con l’esecuzione di 15 misure cautelari, ha messo in atto centinaia di truffe in diverse città italiane, tra cui Milano, Pesaro, San Giovanni Lupatoto, San Severino Marche, Novara, Avellino, Napoli, Salerno, e altre località come Sparanise, Giugliano in Campania, Lusciano, Casoria e Marano di Napoli.

L’organizzazione agiva con un sofisticato sistema: alcuni membri, definiti “centralinisti”, contattavano le vittime, prevalentemente anziane, minacciandole per estorcere denaro e oggetti preziosi. Gli appartamenti usati per le chiamate venivano frequentemente cambiati, anche settimanalmente, per evitare di essere rintracciati.

Altri componenti, in ruoli di coordinamento, si occupavano di procurare telefoni, SIM card, auto a noleggio e “trasfertisti”, spesso minorenni, per recarsi dalle vittime a ritirare il denaro. Quando necessario, questi stessi coordinatori assumevano il ruolo di trasfertisti, incassando una percentuale sul bottino.

I trasfertisti si occupavano anche della ricettazione della merce

I trasfertisti, oltre a ritirare i beni, si occupavano anche della loro ricettazione e contribuivano all’organizzazione delle successive truffe. Il sistema altamente strutturato ha consentito al gruppo di generare ingenti profitti prima dell’intervento delle forze dell’ordine.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 11:57

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' veramente incredibile come queste organizzazione riescano a truffare le persone anziane, ma mi chiedo come facciano a rimanere cosi nascosti per tanto tempo. E' importante che le autorita intensifichino i controlli e le indagini per fermare questi criminali.

  • E un po' inquietante sapre che ci sono persone che truffano gli anziani in questo modo, pero mi chiedo come sia possibile che riescono a operare cosi a lungo senza essere fermati. La sicurezza deve essere prioritaria.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Sanremo 2025: il Napoli fa il tifo per Andrea Settembre

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:57

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39