Treviso. Un uomo di 56 anni di Napoli è stato denunciato dai carabinieri per truffa in concorso con ignoti per aver indotto almeno quattro persone, in prevalenza anziane, residenti nel Trevigiano, a consegnargli denaro e preziosi per far fronte a fantomatiche “cauzioni” connesse ad incidenti stradali provocati da congiunti.
Di fronte ai racconti degli episodi resi dall’indagato, che si presentava come avvocato o come carabiniere, le vittime erano state convinte a versare i valori richiesti al fine di evitare complicazioni legali ai parenti coinvolti nei fatti narrati, nella realtà del tutto inesistenti.
Complessivamente i beni sottratti alle persone anziane raggirate sono stati quantificati in 46.800 euro. Nei confronti dell’uomo denunciato, terminale di un’organizzazione più ampia, il Gip di Treviso ha disposto l’obbligo di dimora al suo domicilio di Napoli.
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto
Leggi i commenti
È veramente incredibile che ci siano persone che possano approfittare della fragilità degli anziani. È importante che ci sia maggiore informazione su questi tipi di truffe per proteggere le persone vulnerabili e far si che non cadano in queste trappole.