Un’intensa attività sismica ha interessato i Campi Flegrei durante la notte. L’Osservatorio Vesuviano, che si occupa del monitoraggio dei terremoti nell’area, ha reso nota la situazione, evidenziando l’inizio di una sequenza sismica a partire dalle ore 03:47 locali (02:47 UTC). La scossa di maggiore intensità ha raggiunto una magnitudo preliminare Md di 1.6.
Una ulteriore scossa si è verificata alle 10.10 di stamane di magnitudo 1.1 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8200, 14.1400 ad una profondità di 0 km.
L’attività è seguita con attenzione dagli esperti, mentre si continua a monitorare il fenomeno per valutarne l’evoluzione. La zona dei Campi Flegrei è conosciuta per la sua attività vulcanica e sismica, pertanto l’evento ha suscitato particolare interesse da parte delle autorità e della comunità scientifica.
Il Teatro Nuovo di Napoli aprirà le sue porte a una nuova edizione di "Radio… Leggi tutto
Dalla Campania alle vette dello sci mondiale: Giada D’Antonio, talento emergente dello Sci Club Vesuvio,… Leggi tutto
Il settore dei videogiochi in Italia continua a crescere, con il mercato che nel 2023… Leggi tutto
Cesare Prandelli analizza il momento del Napoli e la lotta scudetto, evidenziando le difficoltà incontrate… Leggi tutto
Brutte notizie per Antonio Conte alla vigilia della sfida contro l'Udinese, poi terminata in parità:… Leggi tutto
Al teatro Trianon Viviani di Napoli, il giorno di San Valentino si trasforma in un’occasione… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'attivita sismica nei Campi Flegrei è un tema importante da seguire con attenzione. La magnitudo di 1.6 e stata registrata, ma vorrei sapere se ci sono altri dati rilevanti su queste scosse che potremmo considerare.