Categorie: Ultime Notizie

Al Teatro Serra di Napoli in scena Mis-Smarco diretto e interpretato da Valentina Illuminati

Condivid

Al Teatro Serra di Napoli debutta “Mis-Smarco”, uno spettacolo che propone una satira al femminile sulla “Commedia Divina” della vita. Ideato e interpretato da Valentina Illuminati, lo spettacolo andrà in scena dal 20 al 22 dicembre a Fuorigrotta in Via Diocleziano 316.

Una Satira Dissacrante sulla Vita Quotidiana

Portato in scena da Valentina Illuminati con la produzione di ‘Elsinor Centro di Produzione Teatrale’ e ‘Numeri 11’, “Mis-Smarco” racconta con ironia le esperienze di una donna comune. Il racconto, comico e accessibile, esplora la vita di una donna nata nelle Marche, offrendo uno scintillante mosaico di momenti quotidiani che riflettono i molteplici ruoli di figlia, sorella, compagna e altri ancora.

Un Percorso di Trasformazione

A un passo dai ‘-anta’, la protagonista decide di liberarsi dalle etichette tradizionali per esplorare una serie di personalità e personaggi diversi. Attraverso narrazioni, dialoghi e monologhi, la storia si sviluppa come una “trama a buffet” in cui ogni spettatore può scegliere cosa portare con sé dalla rappresentazione. Il mix di leggerezza, ironia e irriverenza offre al pubblico un’occasione per riflettere sui piccoli avvenimenti quotidiani che possono avere un impatto significativo sulla nostra vita.

Le Parole Giuste per Raccontare la Vita

Valentina Illuminati sottolinea come la vita, con i suoi tempi e contrattempi, debba essere vissuta come una ‘Commedia Divina’: “In fondo, scegliendo le parole giuste possiamo davvero cambiare la storia, magari la nostra…”. La rappresentazione invita il pubblico a “smarcarsi” dalle convenzioni sociali, abbandonare la perfezione imposta e abbracciare con ironia le sfumature della vita.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 12:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:53

Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un disperso

Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:36

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32