Cronaca di Napoli

Napoli, stesa nella notte a Forcella: torna l’incubo faida

Condivid

Napoli .Cinque bossoli calibro 9×21 sul selciato di via Oronzo Costa, nel cuore di Forcella. È il segno inequivocabile di una “stesa”, ennesimo episodio che riporta alla ribalta una zona tristemente nota per la guerra di camorra tra il clan Sibillo dei Tribunali e i Buonerba di Forcella.

Intorno alle 3 del mattino, il rumore dei colpi ha svegliato i residenti, ma nessuno ha allertato immediatamente le forze dell’ordine. Una pattuglia della Polizia è comunque giunta sul posto poco dopo, avviando le indagini. La Scientifica ha repertato i bossoli, rilevando che i colpi non hanno provocato feriti né danni.

Secondo le prime ipotesi investigative, l’episodio potrebbe essere un’intimidazione rivolta ai Buonerba, soprannominati “i capelloni”. La storia della strada non lascia dubbi sull’ombra della camorra: fino al 2019, le stese notturne erano una drammatica normalità, e il quartiere fu teatro di violenti scontri tra clan rivali, culminati con l’omicidio di Emanuele Sibillo il 2 luglio 2015.

Un passato che torna a fare paura

La morte del giovane ras, noto come “Es17”, segnò una svolta nella guerra tra i Sibillo, alleati dei Contini, e i Buonerba, legati ai Mazzarella. L’assassinio avvenne durante un’azione di fuoco nel cuore del territorio nemico, ma non pose fine agli scontri: le sparatorie proseguirono per anni, prima di un’improvvisa tregua. L’episodio di ieri riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Via Oronzo Costa, strada chiusa e priva di telecamere, rappresenta una sfida per gli investigatori della Squadra Mobile, supportati dai colleghi dell’UPG. Si cercano immagini utili nei dintorni e testimonianze che possano confermare la presenza di almeno due individui a bordo di uno scooter, protagonisti dell’azione intimidatoria.

Sebbene i responsabili dell’omicidio di Sibillo siano tutti in carcere, la camorra non si ferma. Napoli conosce bene il continuo turn over nei clan: le azioni delle forze dell’ordine, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno indebolito le principali organizzazioni, ma il rischio di una ripresa della violenza è sempre presente.

Le ipotesi sul movente

Oltre alla pista di un avvertimento ai Buonerba, gli inquirenti non escludono un’altra ipotesi: un litigio personale tra un residente della zona e un esterno, non necessariamente legato a uno dei clan storici. Il panorama della criminalità organizzata napoletana si è evoluto negli ultimi anni, e il passato resta un riferimento, ma non l’unico.

Un dato è certo: il calibro dei proiettili e la dinamica dell’azione confermano la matrice camorristica. L’episodio riporta Forcella sotto i riflettori, con il timore che la calma apparente degli ultimi anni possa essere spezzata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2024 - 00:30

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' un artico molto interessan, pero mi fa pensare che la situazion non cambia mai a Napoli. La guerra tra clan sembra non finire mai, e la gente di Forcella vive in una paura costante. Speriamo che le autorità possano fare qualcosa per fermare tutto questo.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49