Attualità

Stellantis: oltre un miliardo per l’automotive nel 2025, buone notizie per Pomigliano

Condivid

Stellantis, attraverso il responsabile Europa Jean-Philippe Imparato, ha presentato al tavolo convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, un ambizioso piano per le fabbriche italiane. L’azienda investirà circa 2 miliardi di euro nel 2025 negli stabilimenti italiani e 6 miliardi negli acquisti da fornitori italiani nello stesso periodo. Complessivamente, nel periodo 2021-2025, Stellantis avrà destinato 10 miliardi in investimenti diretti in Italia e 40 miliardi in forniture locali.

“Il Piano Italia pone il nostro Paese al centro delle strategie del gruppo, confermando l’importanza degli stabilimenti italiani, ciascuno dei quali ha un programma di modelli che arriva fino al 2032”, ha dichiarato Imparato. Il gruppo ha ribadito che il piano industriale sarà portato avanti senza ricorrere a incentivi pubblici.

Le nuove piattaforme produttive
Tra le principali novità:

Pomigliano d’Arco: dal 2028 ospiterà la piattaforma Stla-Small per la produzione di due nuovi modelli compatti. Verrà inoltre estesa la produzione della Panda fino al 2030, seguita dalla nuova generazione del modello.
Melfi: sulla piattaforma Stla-Medium, dal 2025 inizierà la produzione di nuovi modelli, tra cui la Jeep Compass, sia elettrica che ibrida, la nuova Lancia Gamma, e la DS7. Questi modelli triplicheranno i volumi produttivi.
Mirafiori: continuerà la produzione della 500, sia nella versione ibrida sia nella nuova generazione elettrica BeV, oltre ai cambi eDCT. Torino diventerà la sede della Regione Europa di Stellantis e ospiterà il quartier generale della divisione Veicoli Commerciali, il centro SUSTAINera per il riciclo e la sperimentazione e il Battery Technology Center per lo sviluppo delle batterie.
Il governo e il settore automotive
Il governo italiano, consapevole delle sfide della transizione ecologica, ha stanziato oltre un miliardo di euro nel 2025 per sostenere la filiera dell’automotive. “Abbiamo compiuto uno sforzo significativo in un contesto di bilancio complesso per supportare le imprese in questa fase di cambiamento”, ha affermato il ministro Urso.

In parallelo, a livello europeo, Italia, Francia e Germania stanno chiedendo una revisione del sistema delle sanzioni per le case automobilistiche che non rispettano i target UE sulle emissioni di CO2 dal 2025. La premier Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di promuovere la neutralità tecnologica per ridurre le sostanze inquinanti, mentre il governo tedesco propone una maggiore flessibilità per tutelare la competitività del settore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 20:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e trovo che l'investimento di Stellantis in Italia sia una notizia positive. Ma è importante che si faccia attenzione a come verranno gestiti questi fondi, per non sprecare risorse economiche in progetti poco chiari.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • Il piano Stellantis sembra molto interessante per l'industria italiana, ma mi chiedo se sia sufficiente per affrontare le sfide ambientali. Le cifre sono impressionanti, ma serve vedere i risultati concreti. La sostenibilità è fondamentale.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:54

San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali

San Tammaro– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno sequestrato due allevamenti bufalini situati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:47

Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso del suolo alla “Vanvitelli

Caserta – “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo” è il tema… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:40