Sosta selvaggia al Corso Secondigliano, la denuncia di cittadini esausti

Condivid

In una tipica domenica a Secondigliano, i cittadini si sono trovati a fronteggiare un problema crescente di sosta abusiva su Corso Secondigliano. Numerosi automobilisti parcheggiano in doppia fila, creando ingorghi e impedendo la libera circolazione delle altre vetture. Questa situazione caotica non solo rallenta il traffico, ma ostacola anche il passaggio di mezzi pesanti e di soccorso, mettendo a rischio la sicurezza della comunità.

Impatto sulla Mobilità e sulla Sicurezza

Le auto in doppia fila hanno causato gravi disagi alla mobilità locale, rendendo difficile per i residenti spostarsi autonomamente e per i mezzi di emergenza di arrivare prontamente ai loro interventi. I cittadini, esausti dalla situazione, hanno espresso la loro frustrazione attraverso denunce e segnalazioni, chiedendo interventi urgenti per risolvere il problema.

Denunce all’Europarlamentare Borrelli

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, ha preso atto delle lamentele dei cittadini e ha deciso di agire. Il parlamentare ha pubblicato un video sulla sua pagina Facebook per evidenziare la gravità della situazione e sollecitare le autorità competenti a intervenire. Nel video, Borrelli ha mostrato le strade bloccate e ha ascoltato le testimonianze dei residenti, sottolineando l’urgenza di trovare soluzioni efficaci.

Reazioni dei Cittadini e Richieste di Intervento

I cittadini di Secondigliano hanno accolto con favore l’intervento di Borrelli, apprezzando il suo impegno nel portare l’attenzione sul problema delle soste selvagge. Molti hanno chiesto misure immediate, come l’aumento della presenza delle forze dell’ordine e l’implementazione di sistemi di monitoraggio più efficaci per prevenire ulteriori abusi.

Impegno per una Secondigliano più Sicura

Francesco Emilio Borrelli ha assicurato che continuerà a lottare per migliorare la qualità della vita a Secondigliano, promettendo di lavorare a stretto contatto con le autorità locali per garantire una mobilità fluida e sicura. “Non possiamo permettere che la sosta abusiva comprometta la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini. È fondamentale agire ora per ripristinare l’ordine e la serenità nelle nostre strade,” ha dichiarato Borrelli nel suo video.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 07:35

Redazione Digitale

Leggi i commenti

  • E' importante che si parli di questi problem, la sosta abusiva crea disagi a tutti. Speriamo che le autorità agiscono subbito per migliorare la situazione e fare in modo che i cittadini possano circolare senza rischi.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione Digitale

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10