#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:54
20.8 C
Napoli
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...

Sorrento celebra tradizione, artigianato e spiritualità con la presentazione della “Barca di Pietro”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolto ieri sera, 6 dicembre, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, un evento dal grande valore culturale e spirituale: la presentazione di un libro e di un video dedicati alla riproduzione dell’antica imbarcazione utilizzata dall’Apostolo Pietro.

L’opera, una fedele ricostruzione storica realizzata dall’Antico Cantiere del Legno Aprea, rappresenta non solo un capolavoro dell’artigianato navale sorrentino, ma anche un simbolo di accoglienza e unione. L’imbarcazione, donata a Papa Francesco, si trova oggi all’ingresso dei Musei Vaticani ed è stata accolta dal Pontefice con il significativo appellativo di “la barca di tutti”.

Durante l’evento, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Di Prisco, ha espresso il suo apprezzamento per la maestria e la passione che hanno reso possibile questa opera. “Ringrazio di cuore la famiglia Aprea dell’Antico Cantiere del Legno Aprea, per tutto ciò che fa: sono custodi di una tradizione preziosa che, attraverso le generazioni, continua a raccontare al mondo la grandezza dell’artigianato sorrentino. Vedere ieri tre generazioni della famiglia Aprea presenti mi ha riempito di gioia e speranza. Significa che il futuro di questo settore è vivo e promettente.”

Un riconoscimento particolare è stato dedicato alla famiglia Aponte, che ha reso possibile la realizzazione dell’imbarcazione attraverso un importante contributo filantropico. “L’opera, definita da Papa Francesco come ‘la barca di tutti’, oggi accoglie pellegrini e turisti all’ingresso dei Musei Vaticani. È un simbolo di unione e accoglienza, che porta con sé il nome di Sorrento e i valori universali della nostra comunità.”

Durante la serata, un modello della Barca di Pietro è stato esposto nella sala consiliare, offrendo ai presenti l’opportunità di ammirare da vicino questa straordinaria testimonianza di artigianato e spiritualità.

“Sono orgoglioso che la nostra amministrazione comunale abbia potuto patrocinare un’iniziativa così significativa. È stato un momento di grande emozione per la nostra città e un’occasione per celebrare ciò che ci rende unici: la capacità di unire tradizione, spiritualità e innovazione”, ha concluso Di Prisco.

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione, sottolineando ancora una volta il forte legame tra la comunità sorrentina e le sue radici culturali e artistiche.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2024 - 09:42


1 commento

  1. L’eventi di ieri sera è stato molto interessante. La presentazione del libro e del video sull’imbarcazione è stata informativa, anche se c’erano alcune parti che potevano essere spiegate meglio. È bello vedere la tradizione continua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento