foto archivio
Solofra. Scaricava le acque reflue della conceria direttamente nella fogna senza la vasca di prefiltraggio e disoleazione. Un imprenditore 40enne di Solofra, in provincia di AVELLINO, è stato denunciato dai carabinieri Forestali nell’ambito dei controlli per contrastare i fenomeni di inquinamento del fiume Sabato.
Nel corso dell’ispezione è anche emerso che l’attività di preparazione e concia delle pelli in cuoio avveniva in assenza di ogni autorizzazione. La conceria, per un valore di circa un milione di euro, è stata posta sotto sequestro.
L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto
Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per… Leggi tutto
In the era of the rapid rise of digital currencies, cloud mining has become an… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e… Leggi tutto
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto