Solo l'11,4% delle imprese italiane adotta l'Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza artificiale (IA) sta guadagnando terreno, ma il suo utilizzo tra le imprese italiane rimane limitato. Secondo un’analisi di Unioncamere e Dintec, basata sui dati dell’Osservatorio Punti impresa digitale delle Camere di commercio, nel 2024 solo l’11,4% delle aziende ha integrato l’IA nelle proprie tecnologie. Le imprese, tuttavia, stanno investendo in altre aree, come il Cloud, i sistemi di pagamento digitali e la Cybersicurezza.
Punti Chiave Articolo
Nonostante la diffusione limitata, c’è una crescente attenzione verso l’Intelligenza artificiale, che emerge come una delle tecnologie strategiche da sviluppare nel periodo 2025-2027. Circa il 18,9% delle aziende prevede di includerla nei propri programmi di investimento.
L’adozione dell’IA non è omogenea in Italia, con una forte prevalenza delle aziende situate nel Centro-Nord. Tra quelle che già utilizzano l’IA, quasi il 68% si trova in Lombardia, Piemonte, Lazio, Emilia Romagna e Veneto. Le province di Milano, Roma, Torino, Verona e Reggio Emilia sono tra le più attive in questo ambito.
La maggior parte delle aziende che ha adottato l’IA opera nel settore dei Servizi, evidenziando come questa tecnologia sia ritenuta cruciale per l’ottimizzazione e la modernizzazione dei processi aziendali.
Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto
Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto
Il Laboratorio di Cinema all'Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” sta scuotendo le aule accademiche… Leggi tutto
Napoli– Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli hanno sequestrato una falegnameria… Leggi tutto
Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Bacoli - Il bradisismo pesa come un macigno sul turismo dei Campi Flegrei. La Pasqua… Leggi tutto