Cronaca di Napoli

Arzano, sequestrato cinturificio fantasma, abbandonavano pellami in strada

Condivid

Arzano. Maxi controllo degli agenti della polizia locale di Arzano su tutto il territorio che ha riguardato diverse attività al fine di individuare gli autori di abbandono rifiuti rifiuti.
In un sottoscala di uno stabile alla via Ferone, gli uomini diretti dal comandante Biagio Chiariello hanno individuato un’azienda clandestina che fabbricava, senza le prescritte autorizzazioni ambientali e amministrative, grossi quantitativi di cinture per abbigliamento con impiego di pellami e solventi.

All’atto dei controlli gli operai stavano confezionando i prodotti con i residui da lavorazione da taglio già pronti per essere abbandonati in strada.Durante le operazioni gli agenti hanno trovato e sequestrato numerosi sacchi di rifiuti, come contenitori con solventi e coloranti, macchinari per taglio e cucito, e identificati diversi soggetti.

Accertato che non vi erano le autorizzazioni ambientali, a carico del titolare sono state contestare le violazioni del testo unico ambiente per gestione illecita rifiuti e altro previsto ed il sito di circa 200 metri quadri, posto sotto sequestro con sigilli ed invio atti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord che ha convalidato.

Segnalazioni anche agli uffici competenti come dell’Ente rilevata l’elusione fiscale accertata.
I controlli sono proseguiti presso autoriparatori di cui uno non in regola con elevazione di sanzione per euro 2500 per irregolarità nella tenuta registri e formulari rifiuti .
” I rifiuti prodotti da queste aziende fantasma”, fanno sapere dal Comando, ” vengono abbandonati in strada creando pericolo per incendi dato che gli inquinatori preferiscono eliminare le tracce utili a risalire a chi abbandona “.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 19:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • E' importante che si fa controllo su queste attivita, ma serve piu informazione alla gente per capire i rischi. Molti non sanno che abbandonare rifiuti e pericoloso e puo portare a sanzioni severe. Speriamo che questi controlli continuano.

    • Concordo con il fatto che la gente deve essere piu informata riguardo ai rischi. Spesso non si rendono conto delle conseguenze delle loro azioni e questo porta a situazioni gravi nel territorio.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Shazar Gallery presenta Mutaz Elemam Contemporary Forest

La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:14

Successo al Concorso Artistico Letterario Amore è. Fra i premiati anche Maria Cuono

Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:07

Cava de’ Tirreni. I PAPPICI alla Stagione Teatrale di Arcoscenico

Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:37

Rita Zunno presenta il progetto Etimoincerto con la prima mostra Silenzi e il sussurrare dei Myosotis

Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:30

Il vulcanologo Giuseppe De Natale: “Il suolo del porto di Pozzuoli si è alzato di 1,40 metri rispetto al 2006”

Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:18

Il Teatro Della Natura: “Lo Guarracino” tra musica e temi ambientali il 18 febbraio e il 27 marzo

In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:07