#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Arzano, sequestrato cinturificio fantasma, abbandonavano pellami in strada

Due uomini denunciati dalla polizia locale in zona terra dei fuochi.
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Maxi controllo degli agenti della polizia locale di Arzano su tutto il territorio che ha riguardato diverse attività al fine di individuare gli autori di abbandono rifiuti rifiuti.
In un sottoscala di uno stabile alla via Ferone, gli uomini diretti dal comandante Biagio Chiariello hanno individuato un’azienda clandestina che fabbricava, senza le prescritte autorizzazioni ambientali e amministrative, grossi quantitativi di cinture per abbigliamento con impiego di pellami e solventi.

All’atto dei controlli gli operai stavano confezionando i prodotti con i residui da lavorazione da taglio già pronti per essere abbandonati in strada.Durante le operazioni gli agenti hanno trovato e sequestrato numerosi sacchi di rifiuti, come contenitori con solventi e coloranti, macchinari per taglio e cucito, e identificati diversi soggetti.

Accertato che non vi erano le autorizzazioni ambientali, a carico del titolare sono state contestare le violazioni del testo unico ambiente per gestione illecita rifiuti e altro previsto ed il sito di circa 200 metri quadri, posto sotto sequestro con sigilli ed invio atti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord che ha convalidato.

Segnalazioni anche agli uffici competenti come dell’Ente rilevata l’elusione fiscale accertata.
I controlli sono proseguiti presso autoriparatori di cui uno non in regola con elevazione di sanzione per euro 2500 per irregolarità nella tenuta registri e formulari rifiuti .
” I rifiuti prodotti da queste aziende fantasma”, fanno sapere dal Comando, ” vengono abbandonati in strada creando pericolo per incendi dato che gli inquinatori preferiscono eliminare le tracce utili a risalire a chi abbandona “.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 19:41



2 Commenti

  1. E’ importante che si fa controllo su queste attivita, ma serve piu informazione alla gente per capire i rischi. Molti non sanno che abbandonare rifiuti e pericoloso e puo portare a sanzioni severe. Speriamo che questi controlli continuano.

  2. Concordo con il fatto che la gente deve essere piu informata riguardo ai rischi. Spesso non si rendono conto delle conseguenze delle loro azioni e questo porta a situazioni gravi nel territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento