Napoli. L’altra sera le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle zone della “movida” del Vomero, a Napoli, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Questura. L’intervento, mirato a garantire maggiore sicurezza e rispetto delle normative, ha coinvolto la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, l’Ispettorato del Lavoro e l’ASL Napoli 1.
Punti Chiave Articolo
Le verifiche si sono concentrate nelle aree più frequentate del quartiere, tra cui San Martino, piazza Vanvitelli, piazza Medaglie d’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone. Gli agenti, provenienti dai Commissariati Vomero, Vasto-Arenaccia, Poggioreale e Bagnoli, hanno collaborato con i colleghi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nonché con gli operatori delle altre istituzioni coinvolte.
Durante l’operazione sono state identificate 250 persone, di cui 38 risultate con precedenti di polizia, e controllati 71 veicoli. Due violazioni al Codice della Strada sono state contestate. Parallelamente, sono stati sottoposti a verifica 26 esercizi commerciali.
Le attività hanno portato all’imposizione di diverse prescrizioni per il mancato rispetto delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con sanzioni complessive pari a circa 9.000 euro. Inoltre, sono stati sequestrati 8 chili di generi alimentari non conformi.
L’operazione si inserisce in un piano di controlli straordinari volto a prevenire situazioni di illegalità e a tutelare cittadini e avventori delle aree della movida napoletana.
Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival… Leggi tutto
Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il… Leggi tutto
Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto
Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni variabili, passando da poco mosso a… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione di controllo nel Vomero sembra una iniziativa positiva per migliorare la sicurezza, ma non so se sia sufficiente a fermare i problemi. Forse servirebbero piu risorse e controlli piu frequenti per ottenere risultati duraturi.