La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato nei giorni scorsi un opificio dedito alla produzione di articoli natalizi contraffatti. L’operazione, condotta dalla Compagnia di Scafati, ha permesso di smantellare una filiera illecita grazie a indagini mirate, appostamenti e pedinamenti.
Punti Chiave Articolo
All’interno del capannone, le Fiamme Gialle hanno trovato sei lavoratori irregolari impegnati nella cucitura di calze per l’Epifania. Durante l’ispezione, sono stati individuati nove macchinari, tra cui cucitrici e ricamatrici, utilizzati per produrre articoli contraffatti riportanti i marchi di noti brand internazionali.
Gli articoli sequestrati, oltre 45.000 unità, erano fabbricati senza licenza, violando le normative sui marchi e la proprietà intellettuale. Anche il capannone e tutte le attrezzature necessarie per il confezionamento della merce sono stati sequestrati. Secondo le stime degli inquirenti, la produzione illegale avrebbe potuto generare profitti per oltre 200.000 euro.
Il titolare dell’azienda è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Le accuse comprendono la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti contraffatti, aggravate dalla sistematicità e dall’organizzazione dei mezzi utilizzati per l’attività illecita.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto