La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato nei giorni scorsi un opificio dedito alla produzione di articoli natalizi contraffatti. L’operazione, condotta dalla Compagnia di Scafati, ha permesso di smantellare una filiera illecita grazie a indagini mirate, appostamenti e pedinamenti.
Punti Chiave Articolo
All’interno del capannone, le Fiamme Gialle hanno trovato sei lavoratori irregolari impegnati nella cucitura di calze per l’Epifania. Durante l’ispezione, sono stati individuati nove macchinari, tra cui cucitrici e ricamatrici, utilizzati per produrre articoli contraffatti riportanti i marchi di noti brand internazionali.
Gli articoli sequestrati, oltre 45.000 unità, erano fabbricati senza licenza, violando le normative sui marchi e la proprietà intellettuale. Anche il capannone e tutte le attrezzature necessarie per il confezionamento della merce sono stati sequestrati. Secondo le stime degli inquirenti, la produzione illegale avrebbe potuto generare profitti per oltre 200.000 euro.
Il titolare dell’azienda è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Le accuse comprendono la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti contraffatti, aggravate dalla sistematicità e dall’organizzazione dei mezzi utilizzati per l’attività illecita.
Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto
Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e… Leggi tutto
Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto
NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto
La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto
BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto