#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Secondo appuntamento per “Puccini’s Stories: Choreographic Keywords” in occasione del centenario di Puccini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’evento “Puccini, cento anni in danza” prosegue il suo viaggio culturale con il secondo appuntamento previsto per venerdì 6 dicembre 2024, presso la suggestiva Chiesa di Sant’Apollonia a Salerno. L’iniziativa, ideata da Amalia Salzano e coordinata da Pina Testa, rende omaggio al centenario della scomparsa del compositore Giacomo Puccini attraverso una serie di esibizioni coreografiche.

PUBBLICITA

Una serata dedicata a Puccini

Dopo il trionfo del primo spettacolo del 4 dicembre, con protagonisti la Compagnia EgriBiancoDanza, la manifestazione continua con la Compagnia Movimento Danza di Napoli, che porterà in scena “Puccini’s Stories – Choreographic Keywords”. La direzione, affidata alla coreografa Gabriella Stazio, offre un’esplorazione moderna dell’universo femminile interpretato nelle opere di Puccini, coinvolgendo il pubblico attraverso un linguaggio innovativo e interattivo.

Innovazione e coinvolgimento del pubblico

La coreografia dell’esibizione è basata su parole chiave che vengono scelte casualmente durante la performance, conferendo a ciascuna serata un carattere unico. Questa tecnica, ispirata ai metodi di John Cage e Merce Cunningham, sfida i danzatori all’improvvisazione e invita il pubblico a partecipare attivamente al processo creativo, rompendo le tradizionali barriere tra artisti e spettatori.

Giovani talenti sul palco

La serata inizia con l’esplorazione dei giovani talenti dei Licei Coreutici, tra cui Giuseppe Agnotti Arpaia, Rosa Padovano e Nancy Scarpa, rispettivamente del Liceo Coreutico E. Pascal di Pompei e del Liceo Coreutico Salerno Alfano I. Questi giovani artisti proporranno brevi coreografie ispirate al legato di Puccini, interpretando con originalità i temi evocati dalle sue opere. Il ciclo di eventi si concluderà il 7 dicembre al Teatro Delle Arti di Salerno. I biglietti per lo spettacolo del 6 dicembre sono disponibili al costo di 5 euro, mentre quelli per il giorno successivo a 10 euro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 12:07

2 Commenti

  1. L’evento su Puccini sembra molto interessante e coinvolgente, ma non so se riusciro ad andarci. La coreografia con i giovani talenti è una buona idea per avvicinare le persone alla danza e alla musica.

  2. Sì, è vero che la partecipazione dei giovani artisti potrebbe essere un incentivo per chi ama la danza. Spero che l’evento abbia successo e che più gente possa apprezzare il lavoro di Puccini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento