Spettacoli

Second Hand-Di seconda mano: la storica rassegna di danza contemporanea alla Sala Assoli

Condivid

Second Hand – Di Seconda Mano, la storica rassegna di danza contemporanea, avrà luogo dal 12 al 15 dicembre presso la Sala Assoli di Casa del Contemporaneo a Napoli. Ideata e diretta da Gabriella Stazio di Movimento Danza, l’evento si inserisce nel progetto “New Dance Box- scouting, promotion and more 2022/2024”, supportato da istituzioni come il Ministero della Cultura e la Regione Campania.

La manifestazione è dedicata alla coreografia d’autore e alla creatività giovanile.

Il Tema di Second Hand

Il titolo della rassegna richiama l’opera del 1970 di Merce Cunningham, dove frammenti di precedenti coreografie venivano reinventati. In questa edizione, Second Hand presenta una serie di “pezzi” coreografici brevi, creati da artisti in prevalenza under 35. L’evento si propone di esplorare nuove possibilità e creare connessioni inaspettate tra generazioni e linguaggi diversi.

Quarant’anni di Danza a Napoli

Dalla sua nascita con Enterprise nel 1984, Movimento Danza ha portato innovazione a Napoli per quattro decenni. Dal suo debutto nel 2005, Second Hand ha ospitato oltre 700 artisti in 26 edizioni, diffondendo idee originali nel campo dello spettacolo dal vivo e stimolando dialoghi interculturali tra artisti locali e internazionali. È anche un’importante piattaforma per i giovani talenti, grazie alle residenze creative e ai bandi “Coreografi in Movimento” e “Residanza – La Casa della Nuova Coreografia”.

Programma dell’Edizione 2024

L’edizione 2024 vedrà la partecipazione di numerosi artisti del panorama nazionale. Tra gli appuntamenti, giovedì 12 dicembre Antonello Apicella presenterà “Origenìa”, mentre Irma Cardano offrirà “No Question”, una rivisitazione moderna delle quattro stagioni di Vivaldi. Venerdì 13 dicembre sarà il turno di “Hope” di Claudio Prati e Ariella Vidach, assieme a “I knew those people” di Sara Lupoli. Sabato 14 dicembre la scena accoglierà “Lost Solos” di Patrizia Cavola e Ivan Truol, e “Pari intervallo” di Claudio Malangone. L’evento culminerà domenica 15 dicembre con “Sista” di Simona Bertozzi e “Keywords n.5” di Gabriella Stazio. Nei quattro giorni di programmazione, Second Hand continuerà a essere un fulcro di innovazione e sperimentazione nel panorama della danza contemporanea.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 15:20

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00