Cronaca di Napoli

Scontri durante visita Salvini a Napoli nel 2017, condanne fino a 6 anni

Condivid

Si è chiuso con cinque condanne a sei anni di reclusione, una a due anni e due assoluzioni il processo di primo grado sugli scontri avvenuti l’11 marzo 2017 nei pressi della Mostra d’Oltremare durante un comizio di Matteo Salvini, leader della Lega e oggi ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. All’epoca, Salvini era all’opposizione e la sua presenza in città aveva suscitato forti tensioni.

La sentenza, emessa dalla terza sezione penale del Tribunale di Napoli, ha riguardato nove imputati, difesi dagli avvocati Alfonso Tatarano, Carmine Malinconico, Emilio Coppola, Natalia Fuccia, Davide Fico e Antonella Distefano. I giudici hanno condannato cinque di loro per devastazione e resistenza a pubblico ufficiale, con pene di sei anni. Un altro imputato è stato condannato a due anni per il solo reato di resistenza. Due persone sono state assolte con formula piena, mentre una posizione era stata stralciata in precedenza.

La manifestazione, organizzata sotto il nome “Noi con Salvini”, si svolse nel Palacongressi della Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta, in un clima di accese polemiche. La scelta della location fu al centro di uno scontro istituzionale: inizialmente, i vertici della Mostra avevano negato l’autorizzazione per l’evento, ma la Prefettura intervenne con un’ordinanza a poche ore dall’inizio, imponendo lo svolgimento del comizio.

Parallelamente, un corteo di oltre 5.000 manifestanti, composto in gran parte da attivisti dei movimenti e centri sociali, partì da Piazza Sannazaro diretto verso Fuorigrotta. Gli scontri esplosero lungo il percorso, trasformando le vie del quartiere in un campo di battaglia tra manifestanti e forze dell’ordine.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 19:26

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' stat una sentenza che ha colpito molti, ma sincerament non sono sicura se le pene siano giuste o no. I processi in italia spesso durano troppo e i risultati non sempre sono chiari. Mi chiedo se ci sarà appello.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, don Mimmo Battaglia a bordo della nave per il salvataggio dei migranti

Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:14

Napoli, esaurite le carte dei Pokemon: clienti aggrediscono l’edicolante

Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:07

Napoli: il Metropolitan resterà un cinema, accordo raggiunto in Comune

Napoli – Il Metropolitan, storico cinema di via Chiaia, non cambierà destinazione d’uso e continuerà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:57

Opere d’arte dalle piante del Vesuvio e della Terra dei Fuochi

Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:50

Joe Lodato e Franco Schipani alla Mondadori|MA di Napoli con il loro Pino Daniele: La storia mai raccontata

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:42

Avellino, falsificazione di registri scolastici: 37 indagati

Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:35