#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Scontri durante visita Salvini a Napoli nel 2017, condanne fino a 6 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è chiuso con cinque condanne a sei anni di reclusione, una a due anni e due assoluzioni il processo di primo grado sugli scontri avvenuti l’11 marzo 2017 nei pressi della Mostra d’Oltremare durante un comizio di Matteo Salvini, leader della Lega e oggi ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. All’epoca, Salvini era all’opposizione e la sua presenza in città aveva suscitato forti tensioni.

La sentenza, emessa dalla terza sezione penale del Tribunale di Napoli, ha riguardato nove imputati, difesi dagli avvocati Alfonso Tatarano, Carmine Malinconico, Emilio Coppola, Natalia Fuccia, Davide Fico e Antonella Distefano. I giudici hanno condannato cinque di loro per devastazione e resistenza a pubblico ufficiale, con pene di sei anni. Un altro imputato è stato condannato a due anni per il solo reato di resistenza. Due persone sono state assolte con formula piena, mentre una posizione era stata stralciata in precedenza.

La manifestazione, organizzata sotto il nome “Noi con Salvini”, si svolse nel Palacongressi della Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta, in un clima di accese polemiche. La scelta della location fu al centro di uno scontro istituzionale: inizialmente, i vertici della Mostra avevano negato l’autorizzazione per l’evento, ma la Prefettura intervenne con un’ordinanza a poche ore dall’inizio, imponendo lo svolgimento del comizio.

Parallelamente, un corteo di oltre 5.000 manifestanti, composto in gran parte da attivisti dei movimenti e centri sociali, partì da Piazza Sannazaro diretto verso Fuorigrotta. Gli scontri esplosero lungo il percorso, trasformando le vie del quartiere in un campo di battaglia tra manifestanti e forze dell’ordine.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 19:26



1 commento

  1. E’ stat una sentenza che ha colpito molti, ma sincerament non sono sicura se le pene siano giuste o no. I processi in italia spesso durano troppo e i risultati non sempre sono chiari. Mi chiedo se ci sarà appello.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento