#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
×

Napoli, scarcerato l’imprenditore Salvatore D’Amelio

Colossale giro di riciclaggio e contraffazione: svolta clamorosa durante il processo di primo grado. Nessun legame con il clan Contini
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Colpo di scena nel caso che coinvolge il noto imprenditore napoletano Salvatore D’Amelio. Ieri pomeriggio, a quasi un anno dal suo arresto, il patron del colosso “Minimal Couture” è tornato completamente libero. La terza sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Primavera, ha accolto la richiesta dei suoi legali, Andrea Imperato e Salvatore Pane, ordinandone la scarcerazione per la sopravvenuta attenuazione delle esigenze di custodia cautelare. D’Amelio era già stato trasferito ai domiciliari nei mesi scorsi.

PUBBLICITA

L’inchiesta, avviata nel 2016 sulla base di una denuncia della società Daniel Wellington per la contraffazione di orologi a marchio registrato, ha svelato un imponente giro di falsificazioni e frodi fiscali del valore complessivo di 8,4 milioni di euro. L’indagine, partita da Napoli, si è estesa progressivamente, coinvolgendo 82 indagati, tra cui imprenditori, commercialisti e prestanome. Tra le figure di spicco, oltre a D’Amelio, figurano membri della famiglia Festa del Mercato.

Nel gennaio scorso, un blitz congiunto della Guardia di Finanza e dei Carabinieri ha portato all’esecuzione di 25 misure cautelari personali e reali. Gli accertamenti hanno fatto emergere un sistema complesso di riciclaggio di denaro sporco, reinvestito in settori che spaziano dall’abbigliamento alla ristorazione, dai trasporti alla gestione di una clinica specializzata nella cura dell’autismo in Molise.

Le ipotesi di reato comprendono associazione per delinquere, ricettazione, frode fiscale, detenzione e porto illegale di armi. Nel corso delle indagini è stato anche ricostruito un episodio violento avvenuto al Centro Direzionale di Napoli: il ferimento di Salvatore Cassese, accoltellato 12 volte in seguito a un affare fallito legato all’importazione di frigoriferi dalla Cina.

Gli investigatori della Guardia di Finanza, in collaborazione con lo SCICO e il Nucleo Investigativo dei Carabinieri, hanno puntato i riflettori su un gruppo imprenditoriale accusato di aver riciclato ingenti somme di denaro attraverso società italiane ed estere. Questi fondi deriverebbero da frodi fiscali, indebite compensazioni e reati di contraffazione.

Il giudice per le indagini preliminari ha escluso l’aggravante camorristica ipotizzata dalla Procura, che aveva suggerito legami con il clan Contini. Tra gli indagati principali figurano Antonio Festa, suo figlio Gennaro e il nipote Anthony, oltre a diversi professionisti e faccendieri.

Gli investimenti illeciti erano accompagnati da una strategia di marketing sui social network, con immagini e messaggi destinati al pubblico giovanile, mirati a promuovere nuove linee commerciali e uno stile di vita ben al di sopra dei redditi dichiarati al fisco.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2024 - 07:32

1 commento

  1. E’ incredibile come un caso cosi complesso finisce con una scarcerazione, le leggi a volte non sembrano essere chiare. D’Amelio ha avuto una fortuna strana, visto il valore delle frodi e tutto. Speriamo che giustizia sia fatta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento