#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, investì e uccise Sara Romano, il papà: “Mia figlia non vale solo 4 anni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato condannato a quattro anni di reclusione il 29enne responsabile dell’incidente che, lo scorso 5 maggio, ha spezzato la vita di Sara Romano, una giovane di 21 anni. Alla guida di un Suv di grossa cilindrata, l’uomo travolse la ragazza all’alba, per poi fuggire senza prestare soccorso.

Dopo giorni di ricerche, il responsabile si costituì spontaneamente, collaborando con gli inquirenti.La sentenza ha suscitato indignazione e dolore nella famiglia della vittima. “La vita di nostra figlia non vale quattro anni”, ha dichiarato il padre di Sara Romano, esprimendo tutta l’amarezza per quella che ritiene una pena inadeguata rispetto alla gravità del reato.

Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi e Sinistra), a cui i familiari si sono rivolti per un appello pubblico. “Servono pene più severe e maggiore prevenzione, ma il governo sembra disinteressato a intervenire con misure realmente efficaci. Il nuovo Codice della strada è solo un palliativo che non ferma la strage sulle nostre strade”, ha dichiarato il parlamentare.

L’incidente riaccende il dibattito sulla necessità di riforme incisive per garantire maggiore giustizia alle vittime e fermare le morti per incidenti stradali.

Sempre più morti per le strade di Napoli a causa degli incidenti

“Sono d’accordo con il papà di Sara, una vita non vale quattro miseri anni. Da pochi giorni è entrato in vigore il nuovo codice della strada, che giudico un palliativo assolutamente inutile per fermare le stragi che continuano a consumarsi ogni giorno nelle strade italiane. Servono pene più severe, ma da sole non bastano, serve anche più prevenzione, tutte misure che questo governo non vuole assolutamente mettere in campo.

Servono più controlli in strada, servono più dossi, serve un piano serio di prevenzione, da valutare strada per strada, Comune per Comune. Le nuove norme, invece, non serviranno a fermare questa lunghissima scia di sangue”. Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2024 - 08:20


3 Commenti

  1. Io penso che la sentenza sia molto ingiusta e che non rappresenta il valore di una vita. Quattro anni sono pochini, e non risolvono il problema delle morti in strade. La sicurezza deve essere una priorità.

  2. Concordo con te, Joey. È triste vedere come la vita di una persona possa essere considerata così poco. Dobbiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione e rendere le strade più sicure per tutti.

  3. La pena non è proporzionale al crimine commesso, questo è chiaro a tutti. Speriamo che ci siano più azioni da parte del governo per prevenire questi incidenti in futuro e tutelare le vite umane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento