L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sara Toscano.
E poi ancora: Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michelin, Lucio Corsi, Shablo feat.
Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia: sono i 30 nomi dei Big in gara a Sanremo 2025 (11-15 febbraio), annunciati dal direttore artistico Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 13.30.
Tra i 30 big scelti da Carlo Conti per il Festival di Sanremo a rappresentare la vecchia guardia c’è Massimo Ranieri, ma non c’è Al Bano, che anche stavolta resta fuori, come accaduto l’anno scorso con Amadeus, nonostante abbia presentato anche quest’anno una canzone.
La decisione di modificare il regolamento di Sanremo, aumentando il numero dei Big in gara dai 24 previsti a 30, è stata presa dal direttore artistico Carlo Conti, vista la qualità e la quantità dei brani pervenuti, in accordo con la Rai.
Nel corso della serata del 18 dicembre di Sarà Sanremo, in onda su Rai 1 in diretta dal Casinò di Sanremo, Conti svelerà i titoli dei brani dei Big in gara al prossimo Festival. Per quanto riguarda le votazioni è intervenuta anche qui una modifica al Regolamento: le radio straniere saranno inserite nella Giuria della Sala Stampa come categoria ‘ospite’.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto