L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sara Toscano.
E poi ancora: Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michelin, Lucio Corsi, Shablo feat.
Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia: sono i 30 nomi dei Big in gara a Sanremo 2025 (11-15 febbraio), annunciati dal direttore artistico Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 13.30.
Tra i 30 big scelti da Carlo Conti per il Festival di Sanremo a rappresentare la vecchia guardia c’è Massimo Ranieri, ma non c’è Al Bano, che anche stavolta resta fuori, come accaduto l’anno scorso con Amadeus, nonostante abbia presentato anche quest’anno una canzone.
La decisione di modificare il regolamento di Sanremo, aumentando il numero dei Big in gara dai 24 previsti a 30, è stata presa dal direttore artistico Carlo Conti, vista la qualità e la quantità dei brani pervenuti, in accordo con la Rai.
Nel corso della serata del 18 dicembre di Sarà Sanremo, in onda su Rai 1 in diretta dal Casinò di Sanremo, Conti svelerà i titoli dei brani dei Big in gara al prossimo Festival. Per quanto riguarda le votazioni è intervenuta anche qui una modifica al Regolamento: le radio straniere saranno inserite nella Giuria della Sala Stampa come categoria ‘ospite’.
BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto
La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto
L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto
Accanto ai casinò online più conosciuti, come Snai, Sisal e LeoVegas, ne emergono costantemente di… Leggi tutto
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'annuncio di Carlo Conti è stato molto interessante e io credo che tanti artisti sceltu sono davvero bravi. Ma mi chiedo perchè non ci sia Al Bano, lui è un grande artista e meriterebbe di essere presente. Spero che la serata sarà bella.
Concordo con te, molti nomi sono famosi ma Al Bano ha una carriera lunghissima e non capisco come mai non lo abbiano scelto per quest'edizione. Speriamo che l'anno prossimo ci sia.
È vero, l'aumento dei Big in gara è una buona idea per dare più spazio a diversi generi musicali. Sono curioso di vedere quali canzoni presenteranno questi artisti al Festival.