Salvatore Esposito truffato dall’ex socio: indaga la Procura di Torino

Condivid

La procura di Torino ha altri sei mesi per l’inchiesta nata dalla denuncia presentata dal noto attore napoletano Salvatore Esposito nei confronti dell’ex socio Andrea Zinnia, che al momento risulta non reperibile in Italia. Lo ha stabilito il gip Benedetta Mastri che ha respinto la richiesta di archiviazione presentata dalla procura.

Secondo la denuncia Andrea Zinnia avrebbe truffato circa 100mila euro a Salvatore Esposito. I due avevano fondato nel 2021 una società, la Fottball future, che ora è stata messa in liquidazione, e che aveva il compito di scoprire e coltivare nuovi talenti del calcio.

Entusiasmo e ambizione caratterizzavano i primi passi della loro impresa, che prometteva di portare alla ribalta le migliori promesse del panorama calcistico. Tuttavia, l’avventura si è rapidamente trasformata in un incubo finanziario a causa di una gestione discutibile dei fondi.

Fondi destinati alle promesse calcistiche

La società aveva destinato una somma significativa, almeno 100mila euro, per trovare e sostenere giovani calciatori promettenti. Tuttavia, invece di essere impiegato come previsto, il denaro è svanito, utilizzato per cene di lusso, vacanze esclusive e trasferimenti di denaro verso un conto in Svizzera. Parte della somma è legata a transazioni opache che coinvolgono un membro della FIFA, sollevando ulteriori dubbi sulla trasparenza delle trattative.

La denuncia

La situazione è emersa grazie alla denuncia sporta dal noto attore, che ha dichiarato di essere stato vittima di una truffa aggravata, indicando il proprio ex socio in affari come il responsabile principale. Secondo le sue dichiarazioni, era convinto di partecipare a investimenti promettenti, ma questi si sono rivelati essere solo miraggi: promesse di affari imminenti che non si sono mai concretizzati.

Ora la Procura di Torino è chiamata a scoprire che fine hanno fatto i soldi, e come è stato possibile intestare ad Andrea Zannia la carta di credito della società senza che Salvatore Esposito avesse dato il consenso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 07:17

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'articolo presenta una situazione complessa tra due soci di affari, ma ci sono molti dettagli che non sono chiari. È importante capire come sia possibile che dei fondi siano stati usati in modo così improprio. Spero che la procura riesca a fare chiarezza su questa faccenda.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Omicidio ingegnere Coppola, il mandante Gennaro Petrucci e la moglie testimoni di nozze della figlia del boss Mazzarella

Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 22:39

Primi permessi per attività sessuali in carcere

Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:45

Recuperati 980mila euro versati da Massimo Moratti per la truffa del “finto Crosetto”

La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:32

Etna in eruzione: uno spettacolo di lava e neve

Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:01

Fine vita: la Toscana è la prima regione con una legge sul suicidio assistito

La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:46

Salerno: denunciati due 23enni per il lancio di un ordigno artigianale davanti alla Questura

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:21