Regali di Natale “pezzotti”, sequestrati 26mila tra giocattoli e cosmetici
Aversa. Nell’ambito di un mirato piano d’intervento disposto dal Comando Provinciale di Caserta, volto a garantire un adeguato presidio a tutela dei consumatori e il rispetto della normativa in materia di “sicurezza prodotti”, i “Baschi Verdi” della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno intensificato i controlli volti a prevenire e contrastare il commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, sottoponendo a sequestro oltre 26 mila prodotti, tra giocattoli e cosmetici, contraffatti o privi di marchio CE e nocivi per la salute.
L’attività di intelligence posta in essere dalle Fiamme Gialle, anche grazie all’ausilio dei mezzi informatici in uso al Corpo e agli elementi informativi acquisiti nello svolgimento della quotidiana attività di controllo economico del territorio, ha portato in particolare al sequestro di oltre 24 mila giocattoli contraffatti o privi della marcatura CE (“European Conformity” – dichiarazione di conformità che indica che il prodotto è conforme alle disposizioni comunitarie che prevedono il suo utilizzo), illecitamente posti in vendita.
All’interno di diversi esercizi commerciali della circoscrizione sono stati, inoltre, sequestrati 1.769 prodotti per la cura della pelle, pronti per essere venduti, pericolosi per la salute perché contenenti una sostanza denominata “Butylphenyl Methylpropional” (nota più comunemente come “Lilial”), ovvero una fragranza sintetica utilizzata per la preparazione di prodotti per la cura e l’igiene della persona, vietata già dal 1° marzo 2022 in seguito all’aggiornamento, a livello comunitario, dell’elenco delle sostanze considerate “Cancerogene, Mutagene, tossiche per la Riproduzione” (cc.dd. sostanze CMR).
L’attività svolta dai militari della Compagnia Pronto Impiego di Aversa si inquadra nella più ampia azione condotta dal Corpo a tutela della salute e della sicurezza della collettività: contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e non conformi rispetto agli standard normativi di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto