#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:51
10.9 C
Napoli
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio

Re Felipe VI, l’amore per Napoli e i valori dell’Europa unita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sul palco del Teatro San Carlo di Napoli, Re Felipe VI si mostra visibilmente emozionato. L’Università Federico II gli ha conferito oggi il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche, nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo. Durante la sua lectio magistralis, il sovrano ha voluto evidenziare i profondi legami che uniscono Spagna, Italia e Napoli, definendoli una “parentela di cuori e di caratteri”, citando Baltasar Gracián.

PUBBLICITA

Re Felipe ha dedicato parole speciali al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, presente all’evento, rivolgendosi a lui in italiano: “La sua presenza in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria.”

Napoli e Federico II: legami storici e culturali

Accompagnato dalla Regina Letizia, Re Felipe ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, dichiarando di sentirsi onorato di entrare a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include figure come Tommaso d’Aquino, Giordano Bruno e Gian Battista Vico. Il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha sottolineato i motivi della scelta: “La formazione, la determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, l’impegno culturale e ambientale, nonché l’interesse per volontariato e università.”

Felipe VI ha definito l’ateneo napoletano come “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo,” aggiungendo che il primo dottorato honoris causa conferitogli da un’università straniera rafforzerà il legame personale e culturale con Napoli.

Un tributo alla storia e ai valori democratici

Durante il discorso, il Re ha celebrato i tanti legami storici tra Napoli e la Spagna, ricordando il Teatro San Carlo, “primo nel suo genere al mondo, costruito su richiesta di Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli.” Ha inoltre ribadito l’importanza di un’Europa unita e solidale, in cui Spagna e Italia giocano un ruolo cruciale: “Unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, è fondamentale.”

Un legame personale con Napoli

Nel corso della sua visita, Re Felipe e la Regina Letizia hanno avuto modo di ammirare Napoli da Villa Rosebery, durante una colazione di lavoro con il Presidente Mattarella. Il sovrano ha descritto l’esperienza come “intensa e suggestiva”, aggiungendo che questo evento sarà tra i suoi ricordi più duraturi.

Lungo e caloroso l’applauso della platea, che ha reso omaggio a Re Felipe, alla Regina Letizia e al Presidente Mattarella. Una giornata densa di significato, in cui storia, cultura e valori europei si sono intrecciati in uno scenario unico come quello di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 21:14

1 commento

  1. La visita del Re Felipe VI a Napoli è stat una occasione molto importante per sottolineare l’unione tra Spagna e Italia. Le parole dedicate al Presidente Mattarella mostra un gesto di amicizia che e’ bello vedere in questi tempi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento