Acerra. Erano finiti in carcere lo scorso 1° dicembre Biagio Mazzuoccolo e Antonio Marchese, entrambi 23enni, mentre per Edoardo Sorrentino, 39 anni, erano stati disposti gli arresti domiciliari.
Punti Chiave Articolo
I tre, fermati dagli agenti del Commissariato di Acerra guidati dal vicequestore Livia Nicodemo, sono gravemente indiziati di aver commesso, in concorso tra loro, una serie di rapine ai danni di giovani vittime. L’ordinanza cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Nola su richiesta della Procura locale, ha fatto emergere un quadro investigativo dettagliato, con episodi di criminalità avvenuti tra il 5 e il 17 settembre scorso.
Le rapine si caratterizzavano per modalità ricorrenti e particolarmente violente. Il primo episodio si è verificato il 5 settembre nel parcheggio dell’Ipercoop: un uomo, avvicinato da una 500L con a bordo due individui, è stato convinto a spostarsi in una zona isolata con la scusa di un incontro intimo. Lì è stato minacciato con un coltello e derubato di 20 euro, due anelli e carte di credito. Prima di fuggire, i malviventi hanno anche forato le gomme della sua auto.
Il 15 settembre, nella stessa zona, un altro uomo è stato aggredito da un gruppo di tre persone: costretto a spostare l’auto in una strada secondaria, è stato rapinato di 60 euro, del cellulare – successivamente formattato – e minacciato con la promessa di ritorsioni, dopo che i rapinatori hanno fotografato la sua vettura e il documento di identità.
L’ultimo colpo risale al 17 settembre: un automobilista è stato bloccato sulla sua Yaris all’altezza della rotonda dell’Ipercoop. Dopo essere stato costretto a fermarsi, è stato aggredito brutalmente con una tenaglia, calci e pugni, e derubato di denaro, telefono ed effetti personali.
In seguito all’interrogatorio di garanzia, l’avvocato Vincenzo Esposito, difensore di Antonio Marchese, ha presentato una richiesta di sostituzione della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari, evidenziando elementi che attenuavano le esigenze cautelari. Il Gip del Tribunale di Nola ha accolto l’istanza, disponendo il trasferimento di Marchese agli arresti domiciliari in attesa del processo.
Le indagini, coordinate dal Commissariato di Acerra, proseguono per ricostruire l’intera rete di responsabilità e per accertare eventuali ulteriori episodi legati alla banda.
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto