#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
×
IL VIDEO

Somma Vesuviana, rapina choc a imprenditore: incaprettato e picchiato in casa

Somma Vesuviana, rapina choc: โ€œScene da Arancia Meccanicaโ€. V
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una notte da incubo quella vissuta da un imprenditore di Somma Vesuviana, vittima di una rapina in pieno stile Arancia Meccanica. Due banditi incappucciati, vestiti di nero, armati e spietati, si sono introdotti nella sua proprietà, trasformando il giardino della sua abitazione in un set da film dell’orrore.

PUBBLICITA

L’uomo, che vive con i genitori anziani e ha lì anche la sede della sua attività commerciale, si trovava nella sua palestra privata quando i malviventi hanno fatto irruzione. Pistole puntate alla testa, botte feroci con il calcio delle armi, e poi fascette e nastro adesivo pronti per “incaprettarlo”: mani e piedi legati dietro la schiena, come una scena drammaticamente reale ispirata al film cult di Stanley Kubrick.

La fuga disperata e i colpi di pistola

Nonostante il terrore, l’imprenditore ha trovato il coraggio di reagire. Con uno scatto improvviso, è riuscito a liberarsi, correndo verso l’uscita della palestra e riuscendo a bloccare uno dei rapinatori all’interno. Fuori, però, il complice lo ha nuovamente aggredito con pugni alla testa, tentando di sfondare la porta per liberare il compare.

La situazione è degenerata ulteriormente quando, dall’interno della palestra, sono partiti colpi di pistola contro la porta. Il padre della vittima, allertato dalle urla, si stava avvicinando, ma il secondo malvivente si è dato alla fuga prima del suo arrivo. Alla fine, anche il rapinatore rimasto dentro ha deciso di scappare, ponendo fine al drammatico assalto.

“Spietati, potevano uccidermi”

“Hanno tentato di legarmi e imbavagliarmi – racconta l’imprenditore, ancora sotto shock – e hanno sparato più volte contro la porta dietro la quale mi ero barricato. Racconto questa vicenda per sensibilizzare gli altri: non possiamo continuare a vivere nel terrore”.

L’episodio, documentato anche da un video inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli, riaccende i riflettori sull’allarme criminalità. “Non è un film – commenta Borrelli – ma una tragica realtà. La criminalità dilaga, e queste scene sono sempre più frequenti”.

Un incubo che, per fortuna, non si è trasformato in tragedia, ma che lascia una ferita profonda, simbolo di un territorio dove il confine tra cinema e realtà sembra, troppo spesso, assottigliarsi pericolosamente.

“Scene che sembrano da film ma che sono invece, purtroppo, molto reali. Reale è la paura, la preoccupazione, il senso di impotenza, come reale è la spietatezza di questi criminali. Poco reale, poco concreta, convinta e ferma appare, invece, la risposta di contrasto al crimine dilagante per una popolazione esasperata e che oramai vive nel terrore.

Non deve morire qualcun altro prima che si decida ad intervenire seriamente nel napoletano dove la presenza delle forze dell’ordine appare sempre più esigua e dove l’assalto di criminali pericolosi e violenti è sempre più oppressivo e violento. Ho parlato con la vittima che è sconvolta”-ha dichiarato Borrelli assieme a Salvatore Esposito, consigliere comunale di Somma Vesuviana di Europa Verde.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 10:46

1 commento

  1. E’ veramente un brutto episodio che fa riflettere su come la criminalitร  sia aumentata ultimamente. La gente ha paura di uscire e fare le cose normali. Bisogna fare qualcosa per fermare questa violenza che non sembra finire mai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento