Qualità della vita 2024: le migliori città italiane

Condivid

Bergamo si conferma come la città italiana in cui si vive meglio, secondo la 35esima edizione dell’indagine ‘Qualità della Vita’ del ‘Sole 24 Ore’, che valuta il benessere nei territori. La classifica, che ha preso in considerazione diverse province, vede al secondo e terzo posto rispettivamente Trento e Bolzano. Le grandi città mostrano un trend in discesa: Milano perde quattro posizioni, pur occupando il primo posto nella categoria Affari e lavoro; Roma si classifica al 59esimo posto, mentre Napoli si posiziona penultima. Firenze, in particolare, perde 30 posizioni e guida la qualità della vita per le donne, secondo un indice lanciato nel 2021.

La rimonta di Bergamo e il crollo delle grandi città

La provincia di Bergamo, mai premiata prima d’ora nella classifica generale, ha recentemente raggiunto il primo posto, scalando ulteriormente posizioni rispetto allo scorso anno. Essa aveva già ottenuto riconoscimenti nel 2024 per l’Indice di Sportività. Trento e Bolzano, tradizionali protagoniste del podio, si devono accontentare rispettivamente del secondo e terzo posto. In fondo alla classifica si trova Reggio Calabria, con le ultime 25 posizioni occupate da province del Mezzogiorno.

Le città metropolitane mostrano un crollo generalizzato. Bologna scende di sette posizioni, Milano di quattro, assestandosi al 12esimo posto. Firenze, scivolando al 36esimo, ha perso 30 posizioni dopo tre anni in top 10. Roma è scesa di 24 posizioni, raggiungendo il 59esimo posto, e Torino ha perso 22 posti, attestandosi al 58esimo, subito davanti alla capitale. Napoli è penultima, mentre Bari rappresenta una delle poche città in crescita, guadagnando quattro posizioni e arrivando al 65esimo posto.

Le grandi aree metropolitane e i loro indicatori

La diminuzione delle grandi aree metropolitane riflette l’impatto di nuovi indicatori, come la disuguaglianza nel reddito e le mensilità di stipendio necessarie per acquistare una casa. Questi parametri sono inclusi nella categoria Ricchezza e consumi, insieme a dati che mostrano una stagnazione del Pil pro capite, con un incremento più significativo al Sud. Le sei classifiche di tappa hanno visto Biella primeggiare in Ricchezza e consumi, Milano mantenere la leadership in Affari e lavoro, Brescia risultare prima in Ambiente e servizi, Bolzano in Demografia, salute e società, Ascoli Piceno in Giustizia e sicurezza, e Trieste in Cultura e tempo libero.

Firenze, inoltre, ha ottenuto il primo posto per quanto riguarda la Qualità della vita delle donne, valutata su dodici parametri tra cui il tasso di occupazione e la quota di laureate, contribuendo alla classifica generale nella categoria Demografia, salute e società.

Un’indagine ricca di indicatori

L’indagine analizza il benessere nelle province italiane utilizzando 90 indicatori suddivisi in sei categorie: ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia, società e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero. La top 10 evidenzia fragilità emergenti nelle grandi città, con Bologna al nono posto, in calo di sei posizioni. Le province di medie dimensioni risaltano nella classifica, con Monza e Brianza al quarto posto, seguita da Cremona e Udine, quest’ultima vincitrice lo scorso anno, e altre province venete ed emiliane.

Alcuni indicatori sono rimasti invariati rispetto alle edizioni precedenti, come i depositi bancari e la raccolta differenziata, mentre 27 nuovi indicatori sono stati introdotti, inclusi rischi di frane e alluvioni e dati su omicidi. L’indagine, iniziata nel 1990, si rinnova annualmente, adattandosi per offrire una visione completa dell’evoluzione sociale e territoriale.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 13:15
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessente vedere come Bergamo ha scalato la classifica, ma non capisco come Milano e Roma possano scendere così tanto. Forse ci sono fattori che non sono stati considerati in questa indagine, come la qualità dell'aria e la sicurezza.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34