#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Qualità della vita: Napoli e Campania ancora fanalino di coda secondo il report del Sole 24 Ore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Campania fatica a scalare la classifica della qualità della vita in Italia, restando saldamente ancorata nella parte bassa. Napoli precipita al penultimo posto, seguita solo da Reggio Calabria, nella trentacinquesima edizione dell’indagine annuale del Sole 24 Ore, che misura il benessere nelle 107 province italiane.

Anche le altre province campane non brillano: Caserta è 101esima, in calo di tre posizioni rispetto allo scorso anno; Salerno perde quattro posti e si ferma al 92esimo. Situazione migliore, ma non esaltante, per Benevento e Avellino, rispettivamente 76esima e 73esima, con piccoli miglioramenti rispetto alla rilevazione precedente.

L’indagine, avviata nel 1990, analizza 90 indicatori suddivisi in sei macro-aree: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero. I dati del 2023 restituiscono un quadro di forte divario tra nord e sud, con le province settentrionali a dominare le prime posizioni. Bergamo guida la classifica, seguita da Trento e Bolzano, mentre tra le prime dieci le uniche città del centro-sud sono Bologna e Ascoli Piceno.

Napoli: allarme su ambiente, sicurezza e benessere infantile

Il capoluogo campano registra un arretramento significativo, scivolando al 106esimo posto. La città fatica soprattutto nelle aree legate a ricchezza e consumi, dove è ultima, e giustizia e sicurezza, dove si colloca al terzultimo posto. Anche l’ambiente pesa: Napoli è 101esima in questa categoria, penalizzata da indicatori come la qualità dei servizi urbani e l’efficienza della gestione ambientale.

Particolarmente preoccupanti i dati relativi al benessere delle fasce più vulnerabili. La qualità della vita per i bambini è al 102esimo posto, seguita dai dati negativi per giovani e anziani. Tuttavia, emergono alcune note positive: Napoli si colloca al 24esimo posto per affari e lavoro, con una crescita significativa registrata tra il 2017 e il 2022. Anche il clima rappresenta un punto di forza, grazie a un’ottima posizione per ore di soleggiamento e bassa incidenza di ondate di calore.

Le altre province campane: luci e ombre

Caserta, in calo rispetto allo scorso anno, si piazza al 101esimo posto. La provincia soffre in quasi tutte le categorie analizzate, risultando penultima per il rischio legato alle ondate di calore e tra le ultime per ambiente e servizi, con una posizione poco migliore in ricchezza e consumi.

Salerno si attesta al 92esimo posto, con performance mediocri in molte categorie. La qualità della vita per bambini, giovani e anziani è in linea con il basso punteggio complessivo, così come le difficoltà legate alla ricchezza e ai consumi, che vedono la provincia nelle ultime posizioni.

Un quadro più stabile emerge per Benevento e Avellino. Benevento migliora di due posizioni, raggiungendo il 76esimo posto, con risultati sopra la media per la qualità della vita di bambini e giovani. Anche in affari e lavoro, così come in giustizia e sicurezza, la provincia riesce a distinguersi con posizioni relativamente alte. Avellino, dal canto suo, fa un balzo in avanti guadagnando sei posizioni rispetto allo scorso anno. Pur soffrendo nel settore affari e lavoro, dove perde quindici posti, si distingue nella categoria giustizia e sicurezza, dove sale al 26esimo posto grazie a un notevole progresso.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 11:18


1 commento

  1. La situazion in Campania è preoccupante, ma non capisco come sia possibile che Napoli scivoli tanto nella classifica. Forse ci vorrebbe piu attenzione su questi problemi per migliorare la vita delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento