Cronaca Caserta

Pugni e schiaffi al pronto soccorso di Caserta: due fratelli condannati

Condivid

Aggressione a un medico e un infermiere. Nel pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, un episodio di violenza ha portato alla condanna di due fratelli, Emanuele e Gennaro Coppola, originari di Caserta. I due sono stati giudicati colpevoli di aver aggredito fisicamente un infermiere e il medico Domenico Natale, che riveste anche il ruolo di consigliere comunale del capoluogo.

Punti Chiave Articolo

Il processo, svoltosi con rito abbreviato, si è concluso con la condanna a tre anni e otto mesi per Emanuele Coppola e a quattro anni e quattro mesi per Gennaro Coppola. Il giudice per l’udienza preliminare, Giovanni Caparco, ha escluso l’aggravante delle lesioni gravissime per entrambi gli imputati. Il rito abbreviato ha garantito uno sconto di pena di un terzo, ma ha previsto che la sentenza si basasse esclusivamente sulle prove raccolte durante le indagini.

I fatti

L’aggressione risale all’agosto del 2020, quando i due fratelli si recarono in ospedale dopo che uno di loro era rimasto ferito in un incidente stradale. Durante l’attesa, iniziarono a inveire contro il personale sanitario, in particolare contro il medico Domenico Natale e un infermiere di passaggio, impegnati nelle cure di un paziente positivo al Covid-19.

Dopo un iniziale scambio di urla e ingiurie, la situazione degenerò. L’infermiere, che aveva tentato di calmare i fratelli, fu aggredito violentemente con pugni e schiaffi. Anche il fratello ferito, inizialmente seduto su una sedia a rotelle, si unì al pestaggio.

L’aggressione provocò lesioni serie all’infermiere, che fu ricoverato con una prognosi riservata di cinque giorni. Inoltre, l’uomo subì un danno permanente all’udito, con un abbassamento significativo delle funzionalità uditive, come confermato dalla perizia del consulente nominato dalla Procura, il dottor Omero Pinto.

Il caso rappresenta un grave esempio di violenza contro il personale sanitario, suscitando indignazione nella comunità locale e rinnovando l’attenzione sulla necessità di garantire maggiore sicurezza negli ospedali.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 20:27

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38