La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha deciso di prorogare ulteriormente l’allerta meteo di livello Giallo. La criticità, dovuta a precipitazioni sparse con rovesci e temporali anche di forte intensità, continuerà a interessare il territorio regionale fino alle ore 18 di domani, martedì 10 dicembre.
Secondo le previsioni, i fenomeni meteorologici sono in attenuazione su alcune aree: già oggi si registra un miglioramento in Alta Irpinia e Sannio, mentre domani il miglioramento riguarderà anche le zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 7 (Tanagro).
Tuttavia, sul resto della regione persisteranno rovesci e temporali che potranno causare fenomeni di rischio idrogeologico localizzato, quali allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane, aggravati dalla fragilità del territorio.
In particolare, la saturazione dei suoli rende possibile il verificarsi di frane e caduta di massi anche in assenza di ulteriori precipitazioni.
La Protezione Civile ricorda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di mettere in atto tutte le misure previste dai piani di protezione civile per garantire la sicurezza delle comunità.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto