La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha deciso di prorogare ulteriormente l’allerta meteo di livello Giallo. La criticità, dovuta a precipitazioni sparse con rovesci e temporali anche di forte intensità, continuerà a interessare il territorio regionale fino alle ore 18 di domani, martedì 10 dicembre.
Secondo le previsioni, i fenomeni meteorologici sono in attenuazione su alcune aree: già oggi si registra un miglioramento in Alta Irpinia e Sannio, mentre domani il miglioramento riguarderà anche le zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 7 (Tanagro).
Tuttavia, sul resto della regione persisteranno rovesci e temporali che potranno causare fenomeni di rischio idrogeologico localizzato, quali allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane, aggravati dalla fragilità del territorio.
In particolare, la saturazione dei suoli rende possibile il verificarsi di frane e caduta di massi anche in assenza di ulteriori precipitazioni.
La Protezione Civile ricorda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di mettere in atto tutte le misure previste dai piani di protezione civile per garantire la sicurezza delle comunità.
Si è tenuta questa mattina in prefettura, presieduta dal prefetto di Napoli, Michele di Bari,… Leggi tutto
Caserta - Nella notte, la gioielleria Tagliafierro in via Acquaviva è stata presa di mira… Leggi tutto
La sfida di vertice della 25esima del campionato di serie A tra Lazio e Napoli… Leggi tutto
Un giro di scommesse clandestine su eventi sportivi per oltre 50 milioni scoperto grazie a… Leggi tutto
Un nuovo talento emerge con forza nel panorama musicale italiano. Settembre è stato proclamato vincitore… Leggi tutto
Alexa è pronta a celebrare la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Anche quest’anno,… Leggi tutto